Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Il 23 Settembre ho allestito un piccolo 20 lt piantumato con 1 Eleocharis acicularris, 1 Microsorum Pteropus "Narrow" e qualche stelo di Sessiflora preso da una potatura di altro acquario. La Eleocharis si sta espandendo, mentre il Microsorum e la Sessiflora sono un po' “ferme” con la crescita. Ho fertilizzato (Florenette) una volta la settimana.
Ho un filtro a zainetto Niagara (con cannolicchi e spugna filtrante) e un riscaldatore regolabile da 50W a 22°. Una lampada da 8W che accendo per 8 ore al giorno.
Ho trattato l'acqua con biocondizionatore (Acquasafe) e inserito nel filtro un attivatore batterico (Procult Filterstert), non ho fatto cambio d’acqua ad oggi, ma piccoli rabbocchi (con acqua biocondizionata) perché il livello tende a scendere per evaporazione (non ho tappo).
I valoro rilevati oggi con test a strisce sono i seguenti: No3: 75mg/l ;No2 3 mg/l ;GH 8°dH; Kh 10°dH; PH 7,6; CL 0
I Nitrati e Nitriti sono alti, ma in calo rispetto a 15gg fa. In settimana ho aggiunto Nitrate Minus.
Appena pronto l’acquario, vorrei popolarlo con caridine e forse qualche mini rasbora.
La domanda è sto facendo bene?
Posso solo aspettare che con il tempo nitrati e nitriti si abbassino oppure posso fare qualcosa?
Sono un neofita, seguo il vostro Forum e vi ringrazio per i vostri suggerimenti.
Ciao, non aggiungere nessun attivatore o altro, non servono, metti qualche scaglia di cibo per pesci e basta.
Per le piante: che illuminazione hai? Il florenette è un po blando ma potrebbe essere sufficiente, hai substrato fertile o pastiglie?
__________________
La cosa più difficile da fare è non fare nulla
_____________________________________
Ciao, non aggiungere nessun attivatore o altro, non servono, metti qualche scaglia di cibo per pesci e basta.
Per le piante: che illuminazione hai? Il florenette è un po blando ma potrebbe essere sufficiente, hai substrato fertile o pastiglie?
Ciao, la lampada riporta queste caratteristiche: Diodi LED multispettro di alta qualità, con 8000 K luce bianca e 630 nm luce rossa. 8 W.
Non ho fondo fertile, aggiungo solo pastiglie di florenette.
La lampada mi sembra vada bene, il microsorum tienilo con i rizomi esposti o ancora meglio se lo leghi a un tronco o sasso e non lo interri.
Metti qualche foto della vasca.
Poi devi aspettare che i nitriti siano a zero e i nitrati sotto i 30, il ph lo vedo alto, quando hai questi valori farei u cambio acquadel 50% con acqua di osmosi e poi puoi popolare
__________________
La cosa più difficile da fare è non fare nulla
_____________________________________
La lampada mi sembra vada bene, il microsorum tienilo con i rizomi esposti o ancora meglio se lo leghi a un tronco o sasso e non lo interri.
Metti qualche foto della vasca.
Poi devi aspettare che i nitriti siano a zero e i nitrati sotto i 30, il ph lo vedo alto, quando hai questi valori farei u cambio acquadel 50% con acqua di osmosi e poi puoi popolare
Sì, microsorum è legato al legno. Una volta abbassati i nitrati, lavorerò sul PH.
Io li faccio molto più frequenti in avvio che dopo dato che fertilizzo molto, ma i cambi d'acqua non fanno male, è il filtro che deve maturare, non l'acqua. Io farei si il 20% a settimana e ti regoli poi con i valori che ottieni
__________________
La cosa più difficile da fare è non fare nulla
_____________________________________
Io li faccio molto più frequenti in avvio che dopo dato che fertilizzo molto, ma i cambi d'acqua non fanno male, è il filtro che deve maturare, non l'acqua. Io farei si il 20% a settimana e ti regoli poi con i valori che ottieni
Beh, l'acqua è piena zeppa di batteri tanto quanto le superfici che vengono colonizzate. Non vedo l'utilità di fare cambi d'acqua in maturazione. Tanti più cambi d'acqua fai, tanti più batteri togli dalla vasca (difatti i cambi d'acqua si fanno quando si hanno esplosioni batteriche).
In assenza di pesci eviterei in assoluto cambi d'acqua per almeno il primo mese (e in generale io sono della scuola "1 cambio all'anno"), a meno che i cambi non servano per reintegrare qualcosa e me lo sono perso o per smaltire inquinanti, non hanno altri benefici al momento.
Quoto. Oltretutto, per aggiustare i valori, aspetterei di sapere la fauna scelta (a seconda dei casi, l'acqua può andare benissimo anche così).
Facendo cambi, l'acquario ci metterà un sacco di tempo a maturare (il cambio rimuove i nitriti, che invece in maturazione si devono accumulare affinché possano svilupparsi i batteri che li trasformano in nitrati).
Non condivido la necessità di fertilizzare data la presenza di tabs appena messe nel fondo.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.