Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Buongiorno, ho letto tutto l'interessantissimo post a riguardo dei led e mi ha fatto sorgere dei dubbi...
Io ho esigenza di dare un minimo di illuminazione anche di notte, quindi ho sempre saputo che si poteva usare una leggera luce blu, ma se lo spettro blu è necessario alle piante, vuol dire che non do mai pace ai vegetali!
Leggo quindi che la luce verde, non dovrebbe disturbare i cicli delle piante.
Sto allestendo una vasca da 2 metri e sulla plafoniera non c'è illuminazione, quindi ho pensato a delle strisce led RGB(in quantità adeguata) così da lasciare di giorno l'illuminazione rossa e blu(quindi in pratica fuxia) e una bianca per vedere i pesci(sono dei pangasio, o dei piranha in futuro)
Ma la notte che colore ci devo mettere? ovviamente al minio dell'intensità.
Mi serve che sia illuminato perchè trasmetto 24/7 in diretta la mia vasca su Twitch e trasmettere uno schermo nero non è un gran contenuto!!
le strisce led mi permetteranno anche di creare giochi di luce interessanti come i lampi del temporale, che aiutano a rendere più interattivo il canale.
fatemi sapere che ne pensate, so che il forum non è più in voga come una volta, ma non è una domanda da facebook...
Grazie
Dal punto di vista acquariofilo non hai bisogno di alcuna luce notturna. Idem i temporali e altra roba (dal fondo di un fiume non si vede un temporale, né la "luce lunare").
Sulla luce migliore per fare dei video notturni che risultino visibili, non so aiutarti (duro anche fatica a capire l'utilità di un "canale" che trasmette una vasca 24 ore su 24, fatto salvo l'utilizzo privato, per controllo o l'effettuare tot ore di riprese da selezionare e montare).
Tenderei a sconsigliarti "effetti speciali" particolari, o spettri strani per le lampade, tipo i led blu e rossi.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
sono ben consapevole che che dal punto di vista acquariofilo non ho bisogno di luce notturna ne di effetti scenografici e so bene che probabilmente sarà fonte di stress per i pesci e piante, quindi, viste le mie esigenze di intrattenimento, devo offrire al mio pubblico qualcosa di visibile, cercando di salvaguardare il benessere di tutti.
Per noi possessori di acquari, guardare i nostri pinnuti, è fonte di grande relax(lo è almeno per me) quindi voglio offrire questa opportunità anche a chi non ha la costanza e l'impegno nel seguire e mantenere un acquario, ma vuole goderne degli effetti benefici.
Ho amici che si perdono a guardarlo...specialmente se fumano sigarette simpatiche ahahahah NO èh!!
Puoi metterlo sul televisore per tenerti compagnia nelle cene con amici...in ufficio in una zona relax...ci sono molteplici occasioni, in più grazie agli effetti, è interattivo, quindi tu puoi decidere di far succedere qualcosa(tutto questo non è ancora attivo ma ci sto arrivando)
Per quanto riguarda i led blu e rossi, è nella discussione relativa ai led, si dice che lo spettro preferito delle piante è 9 rosso e 1 blu, poi il resto serve solo all'occhio umano.
Ho amici che si perdono a guardarlo...specialmente se fumano sigarette simpatiche ahahahah NO èh!!
In piena notte, tutta la notte, in bomba, a vedere un canale in rete che proietta un acquario?
Per curiosità, che "seguito" ha una cosa del genere? Nel senso, quante persone la guardano al mese?
Originariamente inviata da mifragt
Per quanto riguarda i led blu e rossi, è nella discussione relativa ai led, si dice che lo spettro preferito delle piante è 9 rosso e 1 blu, poi il resto serve solo all'occhio umano.
Se ne dicono tante, ma è un pelo più complicato di così. Anzi, seguendo questa "filosofia" rischi di fare l'algario invece che l'acquario. Ma siamo OT.
La domanda è: vuoi fare una (inutile) luce lunare (e va bene tutto, purché poco luminoso) o vuoi fare la luce notturna di uno studio televisivo acquatico (per ragioni che continuano a sfuggirmi)?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
adesso il canale è ancora acerbo, ma ci sono canali che trasmettono il laghetto delle oche, che giorno e notte ha 500/800 persone che guardano, e uno con dei gamberetti che è sempre oltre i 100 spettatori, solo che quei canali non offrono molta interattività, quindi non me me capacito...e quindi mi sono buttato, da zero ho 130 follower, sono affiliato e qualche persona che guarda c'è, quindi posso provare a spingere un po di più!
La luce deve essere appena sufficiente per far si che si vedano i pesci, ho pensato anche a una telecamera infrarosso e ne ho presa una su amazon, ma la qualità lascia al quanto a desiderare!
Quindi non voglio mettere le luci della Barbara nazionale, ma che si vedano e rompano il meno possibile ai pesci e alle piante.
Sarebbe fantastica se si potesse connettere a twitch, ma non si può comunque è una RGB + bianco, la posso fare con le strisce!! comunque è un bellissimo oggetto!
Non ho capito, a te serve avere sempre un minimo di luce in acquario giusto?
Questa lampada effettua un ciclo automatico di 24 ore aumentando e diminuendo l'intensità di luce automaticamente mischiando colori rgb e luce bianca per creare effetti alba e tramonto, in più ha delle funzioni che simulano effetti di lampi e nuvole di passaggio.
Direi che è al 100% quello che chiedevi no?
Non ho capito, a te serve avere sempre un minimo di luce in acquario giusto?
Questa lampada effettua un ciclo automatico di 24 ore aumentando e diminuendo l'intensità di luce automaticamente mischiando colori rgb e luce bianca per creare effetti alba e tramonto, in più ha delle funzioni che simulano effetti di lampi e nuvole di passaggio.
Direi che è al 100% quello che chiedevi no?
Sarebbe perfetta se si riuscisse a collegare alle funzionalità di twitch perchè mi serve che l'effetto temporale venga richiesto da chi riscatta i punti canale e non da me, così da una grande interattività col pubblico che guarda.
Dovrò cercare di ricreare gli stessi effetti con le strisce led!
Ok allora si potrebbe utilizzare Alexa e un broadlink che è in grado di riprodurre i tasti del telecomando in dotazione con la lampada, praticamente è come se le persone che seguono il canale avessero da casa loro il telecomando della tua lampada.
Bisognerebbe capire però come dare la possibilità a chi segue il canale di interagire con il tuo alexa e il tuo broadlink ma qui va oltre le mie conoscenze.