|
Originariamente inviata da Puntina
|
|
Originariamente inviata da fabmotta
|
Ah ok...sigla
865 per 4000k?e per il 6500?
Poi sono anche 3...cosa consigli per l'altro
|
Se non ne puoi accendere solamente 2 abbassa i kelvin così da non superare i 10000k...altrimenti rischi una luce troppo forte con formazione di alghe...
|
|
Originariamente inviata da ilVanni
|
Non capisco cosa voglia dire "abbassa i kelvin".
|
|
Originariamente inviata da Puntina
|
Intendo dire che anziché mettere un 6500 ed un 4000 magari son da valutare due da 2700 ed uno da 6500...però non so se siano davvero un'alternativa valida. Come detto, io mi limito all'accoppiata 6500/4000
|
Credo che Puntina intenda, erroneamente, che se metto una fonte luminosa a 4000K e una a 6000K avrò in tutto 10000K.
Sbagliatissimo, la temperatura colore si mescola, non si somma! Quindi se una fonte liminosa da 4000K viene mescolata ad una da 6000K come risultato NON avrò una luce a 10000K (corrispondente all azzurrino) ma avrò la via di mezzo cioè 5000K (luce sul neutro)
