Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Chiedo ausilio su come creare un fondale adatto a pesci acqua dolce. Siccome la vasca è di ragguardevoli dimensioni, chiedo in base anche a discussione letta su questo sito se sia possibile usare come fondo fertile terra, magari bio, piuttosto che preparati specifici più costosi.
Vorrei poi chiedere come meglio creare il fondo, ovvero quanti strati e di che materiale. Grazie
Se cerchi "vasche naturali" o le discussioni sulla gestione Walstad trovi un sacco di usi di terra da giardino (e la relativa maturazione e gestione).
Interessante anche il libro "Ecology of the Planted Aquarium", sempre della Walstad.
------------------------------------------------------------------------
... e naturalmente il topic in evidenza in "Approfondimenti": http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238740
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ultima modifica di ilVanni; 12-07-2019 alle ore 13:23.
Motivo: Unione post automatica
Chiedo ausilio su come creare un fondale adatto a pesci acqua dolce. Siccome la vasca è di ragguardevoli dimensioni, chiedo in base anche a discussione letta su questo sito se sia possibile usare come fondo fertile terra, magari bio, piuttosto che preparati specifici più costosi.
Vorrei poi chiedere come meglio creare il fondo, ovvero quanti strati e di che materiale. Grazie
Dipende anche dal risultato finale che vuoi ottenere, potrebbe bastare anche della banalissima sabbia da edilizia, o torba, terriccio...è un carico biologico non indifferente, la scelta del fondo va ragionata anche in base alla flora, la fauna, i valori di partenza dell'acqua, l'illuminazione o esposizione alla luce naturale, nonchè le dimensioni della vasca.
Tutto quel che hai detto è solo che la vasca è di "ragguardevoli dimensioni" (che è relativo, per alcuni una vasca da 100 litri è grossa)...che tipo di risposta potremmo mai darti?
Più che i link che ilVanni ti ha fornito, non si può, ovviamente è un argomento vasto sono iprescindibili solide basi della chimica applicata all'acquariofilia.
Il problema è proprio quello della vasca, perché volevo fare un marino ma poi ho rinunciato, la vasca è di 130x80x70, IL FONDO RAGGUARDEVOLE, da tutorial su youtube ho visto che si può, volendo allestirla con terra da campo o bio, io vorrei fare almeno tre strati di differenti materiali. Una base solida ma non so di che materiale, poi terra fertile e quindi ghiaietto , ditemi se dico eresia o se sono sulla strada. Io non ho fretta a mettere pesci, mi premono piante.
Quella che vendono nei garden, biologica, un po' come la pasta, io non sono esperto, oggi va di moda il bio e l'integrale un po' da ovunque. Per terra bio, immagino si intenda terra non trattata da agenti chimici.
Terra di campo
------------------------------------------------------------------------
Leggiti la Walstad (o i numerosi "bignami" presenti in rete). E' fattibile ma devi tenere conto di varie cose (terreno non troppo compatto, ecc. ecc.).
PS: un minimo di biologia e chimica aiutano. Non conosco la ua preparazione ma, se non hai le basi, leggiti qualche "guida" sulla chiica dell'acqua (ne trovi parecchie ben fatte).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ultima modifica di ilVanni; 12-07-2019 alle ore 16:21.
Motivo: Unione post automatica