Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho messo in maturazione anche un 5 litri con filtro e riscaldatore con piante, vediamo se 3 li metto poi la, in ogni caso sono tutti poecilidi perché non possono stare insieme??
Perchè una vasca da 30 litri, lordi per di più, può ospitare al massimo delle caridine, non certo i pesci più prolifici al mondo. Non è che non possono stare insieme, non possono stare in quel cubetto.
Anche il betta, singolo, non va bene così come nessun pesce (salvo rarissime eccezioni) andrebbe allevato da solo.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da emleone86
Ho messo in maturazione anche un 5 litri con filtro e riscaldatore con piante, vediamo se 3 li metto poi la, in ogni caso sono tutti poecilidi perché non possono stare insieme??
Io, come consiglio, ti direi di fare 1 (uno) acquario adatto, non più micro-acquari del tutto inutilizzabili.
Per i pesci, leggevo anche di altre specie, se sono poecilidi il problema valori non c'è, ma sono comunque troppi. E non risolvi con 5 lt a parte in più, IMHO.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
C'è un pigiamino(che darò via) e un ancistrus di quelli che restano piccoli, io ho sempre avuto piccoli acquari di 30 litri e non ho mai avuto problemi, anzi sempre perfetti come valori e gestiti sempre bene, questa volta ho avuto fretta non aspettando la maturazione e mi sono fatto prendere la mano dal fatto che la mia bimba voleva vedere i pesci, premetto che allevavo show Betta di un certo livello ne ho avuti fino a 200 contemporaneamente, si accoppiavano e venivano fuori esemplari spettacolari, allevati in acquari da 5 litri con drip system, poi il mio nipotino ha avuto la felice idea di inserire una bottiglia di alcol nel filtro da 100 litri, e mi sono morti tutti, ovviamente volevo strangolarlo.
Devo solo vedere come tamponare nel frattempo che si attivi bene il filtro. Questo laguna è un 30 litri netto, cmq con il cambio acqua che ho descritto sopra gli no3 sono a 50 e gli no2 a 0
Io non voglio mica convincerti.
Di sicuro i nitrati a 50mg/l DOPO il cambio non sono un buon segno (a prescindere dalla maturazione, che NON è stata comunque fatta).
Poi puoi aver allevato pesci anche in un boccale, ma se chiedi consiglio a me, il mio consiglio è di NON farlo.
Dopodiché la vasca è tua.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Assolutamente accetto i consigli e so benissimo che ho sbagliato ma non posso fare altrimenti sicuramente diminuiro il numero credo che lascerò solo i platy e i molli con l'ancistrus, che così saranno 10 il resto vedrò come farli sopravvivere nel frattempo che aspetto la maturazione come ti dicevo penso oggi di riempire un contenitore da 80 litri, e metterli li cambiando acqua in continuazione per tamponare, tralaltro ho fatto una scoperta ho analizzato l'acqua del rubinetto e ho visto che esce già con i nitrati a 100 quindi il problema viene da lì apparte il mio errore, quindi mi sa che mi devo organizzare con l'osmosi inversa immediatamente.
------------------------------------------------------------------------
Siccome Hon ho mai avuto impianti ad osmosi, sapete dirmi se quello per uso domestico umano va bene lo stesso così a che lo installo oltre all'acquario la bevo anche l'acqua prodotta
Ultima modifica di emleone86; 08-01-2019 alle ore 14:47.
Motivo: Unione post automatica
tralaltro ho fatto una scoperta ho analizzato l'acqua del rubinetto e ho visto che esce già con i nitrati a 100 quindi il problema viene da lì apparte il mio errore
Butta le striscette, altrimenti ne fai tante di scoperte. A 100 non sarebbe potabile. Le strisce misurano a caso. Letteralmente.
Per la vasca, come ho detto, è tua. Ma IMHO così avrai sempre problemi (inquinanti perennemente alti, pericolo di epidemie, ecc. ecc.). E spero di sbagliarmi.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ho chiamato l'ufficio acquedotto e gli ho sottoposto il problema, e mi ha confermato che effettivamente è da 6 mesi circa che c'è questo problema dei nitrati alti a causa di gente che ha trasformato i vecchi pozzi in pozzi neri cioè ci scaricano le acque sporche inquinano le falde acquifere dove prelevano l'acqua che dovrebbe essere potabile tra virgolette, si è scusato e ha messo giù, siamo proprio combinati bene
Sarà sicuramente inquinata, ma tra nitrati 100 (significa acqua non potabile) e nitrati 45 mg/l (significa pessima acqua per un acquario ma bevibile e usabile) c'è differenza. Io controllerei con test veritieri, a reagente, di buona marca. Idem per KH, GH e pH, specialmente se dovrai usare (o tagliare) con osmosi + sali.
In ogni caso cambierei proprio specie, puntando (appunto) a un bel betta o a dei pesci adatti (anche per prolificità) a 30 lt netti in acqua del rubinetto (due - tre danio? pseudomugilidi?).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.