Sono cose indipendenti: bicarbonati (e carbonati, pH permettendo) il KH, ioni Ca e Mg il GH.
Puoi avere acqua a KH 0 e GH altissimo oppure viceversa, volendo. E il GH puoi ottenerlo con tutti ioni Ca o tutti ioni Mg o una combinazione qualunque dei 2.
A titolo di esempio, le acque dei grandi laghi africani tendono ad avere KH maggiore del GH.
Oppure, potresti voler tenere fauna di acqua dura e alcalina (GH e pH elevato) e voler erogare CO2 senza abbassare troppo il pH, quindi terrai elevati sia GH che KH (quest'ultimo per avere un buon effetto tampone).
Sono cose diverse e indipendenti. L'acqua "di rubinetto" mediamente ha KH circa metà del GH, ma è una considerazione generica e non generalizzabile.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|