ci sarebbe da fare il calcolo delle moli e conoscere la solubilità, al liceo ero bravo a far ste cose ma ne è passato di tempo

------------------------------------------------------------------------
se nessuno con una memoria migliore della mia risponde, ne scioglierei 10 grammi in 100ml di osmosi A, poi prenderei 1ml e lo metterei in 100ml di osmosi B e misurerei il calcio, da lì partirei per capire quanto diluirne per far si che 1ml apportino 40mg di calcio.
per capirsi, alla fine dei calcoli dovresti ottenere una soluzione nell'osmosi A che porti nella misurazione dell'osmosi B un valore di 400
