Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 08-12-2017, 13:46   #1
Fabio57
Avannotto
 
Join Date: Dec 2017
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Marino
Età : 30
Posts: 55
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Biocondizionatore acquario marino

Salve a tutti, sto per comprare un acquario marino, vorrei sapere se è la stessa cosa aggiungere il biocondizionatore o l'acqua osmotica... e il sale si aggiunge dopo 24 H?
Fabio57 is offline   Reply With Quote


Old 08-12-2017, 13:52   #2
MarcoF
Guppy
 
MarcoF's Avatar
 
Join Date: May 2015
Città: Samarate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Posts: 328
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 12
Likes (Given): 91
Likes (Received): 16
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Assolutamente no. Acqua di osmosi e acqua bio-condizionata sono cose molto diverse. Parti con acqua osmotica, meglio se preparata da te, ti eviti problemi iniziali, che gia' nel marino avanzano...

Posted With Tapatalk
MarcoF is offline   Reply With Quote
Old 08-12-2017, 13:57   #3
Fabio57
Avannotto
 
Join Date: Dec 2017
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Marino
Età : 30
Posts: 55
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
e per quanto riguarda le rocce vive? quando si possono inserire?
Fabio57 is offline   Reply With Quote
Old 08-12-2017, 13:59   #4
MarcoF
Guppy
 
MarcoF's Avatar
 
Join Date: May 2015
Città: Samarate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Posts: 328
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 12
Likes (Given): 91
Likes (Received): 16
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
L'acqua osmotica e' un'acqua che tende e diventa con resine post osmosi, completamente priva di sali e ioni disciolti, lasciando spazio al solo sale. Condizionare l'acqua del rubinetto significa con appositi complessanti neutralizzare il cloro che ucciderebbe i batteri ed i metalli pesanti, ma non ti toglie per esempio i fosfati che nel marino alimentano insieme all'azoto le alghe...

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ok adesso ti scrivo qualcosa, ma. Sono lento a scivere...

Posted With Tapatalk

Last edited by MarcoF; 08-12-2017 at 14:00.. Reason: Unione post automatica
MarcoF is offline   Reply With Quote
Old 08-12-2017, 14:14   #5
MarcoF
Guppy
 
MarcoF's Avatar
 
Join Date: May 2015
Città: Samarate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Posts: 328
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 12
Likes (Given): 91
Likes (Received): 16
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Prima di tutto nel marino a differenza del dolce e' fondamentale disporre della tecnica adeguata sin da subito. Quando hai la tua vasca meglio se con sump, lo schiumatoio, il temoregolatore, la pompa di risalita, le pompe di movimento e le luci, allora ti prepari l'acqua, con H2O di osmosi misceli il sale (inizia con un sale anche non estremamente tecnico e non quello da cucina, tanto avrai tempo in futuro per fare le tue correzioni) ossigenalo con un aereatore per tutta la notte. Primo punto fondamentale arrivato qui e' capire il tipo digestione. DSB o berlinese, da qui ti procuri le rocce necessarie, la sabbia adeguata al sistema di gestione fai partire tutto, fotoperiodo luci a go-go e poi osserva e aspetta leggendo sul forum e informandoti il piu' possibile e ricorda che la maturazione non va a tempo. Incomincia da qui....

Posted With Tapatalk
MarcoF is offline   Reply With Quote
Old 08-12-2017, 14:16   #6
Fabio57
Avannotto
 
Join Date: Dec 2017
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Marino
Età : 30
Posts: 55
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Grazie! Quindi le rocce vive possono introdurle già dopo 24 H giusto?
Fabio57 is offline   Reply With Quote
Old 08-12-2017, 14:17   #7
MarcoF
Guppy
 
MarcoF's Avatar
 
Join Date: May 2015
Città: Samarate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Posts: 328
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 12
Likes (Given): 91
Likes (Received): 16
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Devi e una volta fatta la rocciata non spostarla piu' altrimenti riparte la maturazione.

Posted With Tapatalk
MarcoF is offline   Reply With Quote
Old 08-12-2017, 14:19   #8
Fabio57
Avannotto
 
Join Date: Dec 2017
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Marino
Età : 30
Posts: 55
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
mentre per quanto riguarda i pesci dopo quanto tempo posso introdurli in vasca? lo stesso dopo 24H?
Fabio57 is offline   Reply With Quote
Old 08-12-2017, 14:22   #9
MarcoF
Guppy
 
MarcoF's Avatar
 
Join Date: May 2015
Città: Samarate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Posts: 328
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 12
Likes (Given): 91
Likes (Received): 16
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Assolutamente no!!! Nella maturazione il sistema generera' inquinanti che dovranno essere metabolizzati, ed avrai presenza di ammoniaca e nitriti che ucciderebbero pesci o coralli introdotti... Devi aspettare la fine della maturazione.

Posted With Tapatalk
MarcoF is offline   Reply With Quote
Old 08-12-2017, 14:24   #10
Fabio57
Avannotto
 
Join Date: Dec 2017
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Marino
Età : 30
Posts: 55
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
La maturazione quanto tempo dura?
Fabio57 is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
acquario , biocondizionatore , marino

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 01:14. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.23784 seconds with 16 queries