Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ti ho chiesto perché con un filtro esterno non era necessario riavviare il tutto da zero.
Purtroppo non vedo alternative, devi trovare una vasca per spostare i pesci e dare il tempo alla nuova di maturare.
Ciao
Se puoi scollare il filtro prendi un vascone ikea (o due, il più capiente è poco più di 100 lt), ci sposti il filtro (acceso, ovviamente), ci metti i pesci mentre allestisci il nuovo acquario.
Poi sposti i pesci e i materiali del filtro vecchio nel nuovo.
Per qualche giorno può andare.
In alternativa, compri un filtro esterno per la nuova vasca, lo lavi bene, poi ci metti i vecchi materiali, lo fai girare qualche giorno nella VECCHIA vasca verificando che lavori bene, e poi sposti pesci e filtro NUOVO (ma coi materiali maturi) nella vasca Ikea.
Intanto allestisci e poi risposti tutto.
Naturalmente dopo il trasloco l'alimentazione deve essere minima perchP il sistema deve assestarsi ed equilibrarsi bene.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Stavo per scrivere esattamente quello che ha scritto il vanni, io l'ho fatto quando ho dovuto riattaccare il fondo (se cerchi le mie discussioni lo trovi con le foto).
In alternativa, già che ci siamo, per step:
- vasca ikea, ci sposti quanta più acqua matura possibile e i pesci
- ci metti solo il riscaldatore e la pompa, senza smontare tutto il filtro
- cannolicchi in una calza da donna e spugne leggermente sciaquate, senza portarti dietro tutti residui solidi filtrati
- fai in modo che la pompa getti verso la calza coi cannolicchi
- sospendi l'alimentazione e tieni il vascone al buio per tranquillizzare i pesci (basta un'asciugamano per coprirlo
- parti quando ovviamente hai tutto pronto per il nuovo allestimento, mica che poi devi aspettare 2 settimane che ti consegnino il legno dirift prematurato con scappellamento a destr
- quando hai allestito, fai il processo inverso e recupera ovviamente quanta più acqua "matura" possibile.
Sarebbe un'idea! Purtroppo la pompa non ha la sua presa,ma c'è direttamente il pulsante sull' acquario,ma cmq una presa si può creare benissimo.. i canolocchi hanno un loro alloggiamento in gabbia quindi non servirebbe la calza..quindi mi conviene conservare quanta più acqua possibile in modo da accelerare la maturazione del nuovo allestimento,giusto?
Sarebbe un'idea! Purtroppo la pompa non ha la sua presa,ma c'è direttamente il pulsante sull' acquario,ma cmq una presa si può creare benissimo.. i canolocchi hanno un loro alloggiamento in gabbia quindi non servirebbe la calza..quindi mi conviene conservare quanta più acqua possibile in modo da accelerare la maturazione del nuovo allestimento,giusto?
Una pompetta, su amazon costa una decina di euro, comprala e potrebbe servirti anche in futuro in una vaschetta di emergenza o quarantena.
Per la questione acqua: nell'acqua sono presenti la minima parte dei batteri che colonizzano l'acquario che tipicamente colonizzano il fondo, la superficie degli arredi e ovviamente i materiali filtranti. Tuttavia l'acqua "matura" contiene tutte le sostanze che hanno fino a quel momento caratterizzato l'ambiente in cui gli animali hanno vissuto, diciamo "aria di casa", un aiuto per i pesci a non subire stress ulteriore.
Per assurdo, è meglio che continuino a nuotare in una vasca con valori moderatamente "sbagliati" piuttosto che essere gettati di improvviso in acqua nuova e coi valori perfetti, questo sempre per il motivo che bisogna evitare quanto più possibile gli sbalzi.
Quindi acqua,arredamenti e canolicchi! Serve anche il termostato immagino per evitare le temperature basse,anche se dove abito io sta facendo ancora piuttosto caldo!
Quindi acqua,arredamenti e canolicchi! Serve anche il termostato immagino per evitare le temperature basse,anche se dove abito io sta facendo ancora piuttosto caldo!