Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allora farei fare a loro (visto che, se li paghi, si assumono la responsabilità di eventuali danni).
Per la CO2, non ha senso parlare di "dosaggi minimi" e di "chiuderla la notte". Ha senso parlare di quante ppm di CO2 si vogliono in vasca (e magari sapere perché) e di quali valori sono da raggiungere per garantirli.
Altrimenti, io sconsiglio fortemente la CO2 (che è un gas tossico e potenzialmente mortale per i propri pesci).
Il dosaggio minimo, l'ho scritto io per semplificare il discorso. In realtà mi hanno detto di mandare poca co2 - 1 goccia ogni 10 secondi - perchè con il fondo della Prodibio starter box che abbiamo messo mi hanno spiegato che non c'è bisogno perchè questo tipo di fondo è molto buono per le piante, tanto che non c'è bisogno di fertilizzare almeno per i primi mesi e sempre questo fondo abbassa il ph , quindi acidificando troppo con il co2 si abbasserebbe troppo.
Allora farei fare a loro (visto che, se li paghi, si assumono la responsabilità di eventuali danni).
Per la CO2, non ha senso parlare di "dosaggi minimi" e di "chiuderla la notte". Ha senso parlare di quante ppm di CO2 si vogliono in vasca (e magari sapere perché) e di quali valori sono da raggiungere per garantirli.
Altrimenti, io sconsiglio fortemente la CO2 (che è un gas tossico e potenzialmente mortale per i propri pesci).
Il dosaggio minimo, l'ho scritto io per semplificare il discorso. In realtà mi hanno detto di mandare poca co2 - 1 goccia ogni 10 secondi - perchè con il fondo della Prodibio starter box che abbiamo messo mi hanno spiegato che non c'è bisogno perchè questo tipo di fondo è molto buono per le piante, tanto che non c'è bisogno di fertilizzare almeno per i primi mesi e sempre questo fondo abbassa il ph , quindi acidificando troppo con il co2 si abbasserebbe troppo.
Mi sembra tutto molto empirico, "acidificare troppo" "almeno per 6 mesi" "buono per le piante" "poca CO2"...mi semra tutto molto spannometrico e quando si lavora coi gas disciolti in acqua non puoi che far danni...
La vasca è appena partita e sono sicuro che se per un mesetto non immetti CO2 le piante non moriranno...aspetta che la vasca si stabilizzi, che il fondo fertile abbia sfogato in colonna eventualmente e che le piante abbiano attecchito con successo, dopodichè misura durezza e ph e valuta se e quanto concimare con CO2, ma coi valori alla mano, non "un tanto al toc"...
Allora farei fare a loro (visto che, se li paghi, si assumono la responsabilità di eventuali danni).
Per la CO2, non ha senso parlare di "dosaggi minimi" e di "chiuderla la notte". Ha senso parlare di quante ppm di CO2 si vogliono in vasca (e magari sapere perché) e di quali valori sono da raggiungere per garantirli.
Altrimenti, io sconsiglio fortemente la CO2 (che è un gas tossico e potenzialmente mortale per i propri pesci).
Il dosaggio minimo, l'ho scritto io per semplificare il discorso. In realtà mi hanno detto di mandare poca co2 - 1 goccia ogni 10 secondi - perchè con il fondo della Prodibio starter box che abbiamo messo mi hanno spiegato che non c'è bisogno perchè questo tipo di fondo è molto buono per le piante, tanto che non c'è bisogno di fertilizzare almeno per i primi mesi e sempre questo fondo abbassa il ph , quindi acidificando troppo con il co2 si abbasserebbe troppo.
Mi sembra tutto molto empirico, "acidificare troppo" "almeno per 6 mesi" "buono per le piante" "poca CO2"...mi semra tutto molto spannometrico e quando si lavora coi gas disciolti in acqua non puoi che far danni...
La vasca è appena partita e sono sicuro che se per un mesetto non immetti CO2 le piante non moriranno...aspetta che la vasca si stabilizzi, che il fondo fertile abbia sfogato in colonna eventualmente e che le piante abbiano attecchito con successo, dopodichè misura durezza e ph e valuta se e quanto concimare con CO2, ma coi valori alla mano, non "un tanto al toc"...
si..infatti è proprio quello che sto facendo,anche loro mi avevano detto di non dare co2 per il momento. Comunque per ora l'impianto è chiuso ...e tengo sotto controllo tutti i test e poi visivamente mi rendo conto se le piante hanno bisogno o meno di altro. In effetti con questo fondo ho notato che il ph si è abbassato rispetto a prima che avevo il ph 7 ora è su 6.5
Dunque....ho deciso di mettere usare la co2 solo di giorno. Ho acquistato e messo l'elettrovalvola abbinata al timer delle luci così da farla spegnere di sera. Ho messo anche una valvola di non ritorno subito fuori della vasca. Però due cose non mi sono chiare.
1) Perchè quando si spegne la co2 mi si svuota il bicchierino della porosa?.....immagino che l'acqua si trova nel pezzo di tubo fino alla valvola di non ritorno...
2) Per il discorso dell'accensione della co2 durante "il giorno" cosa si intende?..quando si accendono le luci dell'acquario (alle 16) o il giorno relativo alla luce solare?...(alle 8?)
Dunque....ho deciso di mettere usare la co2 solo di giorno.
Ah, ok, esattamente il contrario di quanto ti è stato suggerito da
@dave81
e
@ilVanni
che hanno basato i loro consigli sull'esperienza, invece tu "hai deciso"...così, di punto in bianco...potevi fare, solo i lunedì dispari, i martedì di mercato, i mercoledì di brutto tempo e solo dalle 8-10 e poi riaprirla dalle 13 alle 15...così, tanto per "decidere"...
Per caso hai già misurato quanta ne hai disciolta dosandola così a "orecchio"?
Senti..scusa ma datti una calmata...ok?
non è che io faccio le cose tanto per farle...ho sentito anche altre persone altrettanto esperte...nessuno è portatore della verità assoluta ....e tantomeno qui....ok? Io ho un cervello e lo adopero, anche qui in questo forum ho sentito tutto ed il contrario di tutto...quindi ho imparato a basarmi su quello che sento, su quello che leggo e su quello che penso possa andare bene
.....e non do la co2 ad orecchio!!!! ci sono i visual control che vanno benissimo...
lo so...infatti sto andando piano..tra l'altro l'impianto di co2 lo avevo già nell'askoll e non ho avuto nessun problema, ovviamente sono sempre andata cauta...con la somministrazione di co2
Da quanto leggo, stai andando alla cieca (infatti scrivi che il diffusore si riempie d'acqua).
IMHO, stai giocando col fuoco (non sono veggente, ma leggo quello che scrivi) e "regalando" ai tuoi pesci (se ce ne sono o ce ne saranno) degli sbalzi di valori quotidiani.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.