Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti
Ho una radice verticale e in punta vorrei fare un alberello , ho visto vari video su yt , mi potete consigliare quale pianta è piu adatta per farlo ? cladophora o di muschio di java?? grazie a tutti
ok , per fare andare bene un po tutte le piante come java anubias clodophora potrebbe andare bene questa ? io ho un attacco cosi e potrei comprare soltanto la lampadina , come colori vorrei un bianco e quindi ho pensato a questa , però non so se va bene come k http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-10982.html
a ok , ma quindi se mettessi quella che ho postato a cosa andrei incontro ? perche purtroppo io ho ordinato quella scegliendola per via del colore , volevo una luce bianca naturale semplice senza luci colorare rosa ecc ,quindi ho visto quella come unico colore bianco solo che ho visto ora i 12.000 k , sono un problema ?è normale che ogni tanto il muschio ha qualche filo marrone ? Adesso ho alzato la temperatura a 24 °
Ringrazio
Se mi dovesse creare " caos " per via dei suoi k alti , quale sarebbe il primo segnale che mi manda ? Devo inziare a preoccuparmi ed abbassare i k se vedo ?
io probabilmente quella lampadina non l'avrei presa, nessuno sa se i kelvin dichiarati sono giusti....nel dubbio, io non l'avrei presa.
io uso sempre le lampadine normali per la casa, 4000 o 6500k
potresti vedere un po' di alghe sui muschi, ma la colpa non sarebbe solo dei kelvin, potrebbe dipendere anche da altri fattori, per esempio l'intensità luminosa ( i watt). se illumini troppo, è facile che sui muschi si formino le alghe, indipendentemente dai kelvin. se hai solo muschio e piante semplici, non devi esagerare coi watt.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
------------------------------------------------------------------------
https://s24.postimg.cc/gaebtvimt/IMG_3573.jpg
------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
Ho inserito il muschio ed era molto piu verde , dopo una settimana sono comparse questi fili marroni e non ha piu l aspetto bello di prima , nel fondo si è formata questa sporcizia e son comparse anche delle planarie nel vetro frontale , io in questa settimana non avevo il riscaldatore , ma la mia stanza rimane abbastanza calda , luce 8 ore circa
Ultima modifica di lore899; 28-03-2017 alle ore 18:04.
Motivo: Unione post automatica
Ho inserito il muschio ed era molto piu verde , dopo una settimana sono comparse questi fili marroni e non ha piu l aspetto bello di prima , nel fondo si è formata questa sporcizia e son comparse anche delle planarie nel vetro frontale , io in questa settimana non avevo il riscaldatore , ma la mia stanza rimane abbastanza calda , luce 8 ore circa