Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-07-2016, 09:19   #1
julius.jakson
Guppy
 
Registrato: May 2016
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Impianto co2 fai da te

Salve volevo fare un impianto per la diffusione di co2 inserendo lievito di birra in soluzione acquosa. Volevo chiedere se oltre la co2 non vengono rilasciati altri prodotti di scarto. Non è che mi sporca l'acqua?
julius.jakson non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-07-2016, 13:46   #2
Alester
Pesce rosso
 
L'avatar di Alester
 
Registrato: Aug 2012
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, la fermentazione alcolica produce una marea di sottoprodotti (principalmente -ma va- etanolo) ma questi rimangono all'interno della camera che usi per far avvenire la reazione. Se il tubo che usi per portare il gas all'interno dell'acquario non tocca i liquidi o la schiuma (ne fanno un po') è sicuro al direi 99% (sì, gli incidenti possono capitare ma è raro che schiumino così tanto) è bello sollevato dovresti non avere problemi :)

Se vai di CO2 da lieviti ti consiglio di usare il metodo a gel, che è più stabile nel tempo (consiglio extra)
__________________
In Search for Azcanta...
Alester non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2016, 13:58   #3
julius.jakson
Guppy
 
Registrato: May 2016
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie quale sarebbe il metodo gel? Colla di pesce? Un supporto di crescita di lievito?
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa , se facessi passare la co2 prodotta in un' altra bottiglia piena d'acqua ? E poi da lì all' acquario facendo terminare il tutto con atomizzatore ?

Ultima modifica di julius.jakson; 27-07-2016 alle ore 14:00. Motivo: Unione post automatica
julius.jakson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2016, 14:41   #4
Alester
Pesce rosso
 
L'avatar di Alester
 
Registrato: Aug 2012
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il metodo gel prevede che tu abbia due fasi all'interno del "reattore" (la bottiglia con i lieviti per intenderci).
Sotto una soluzione di acqua e zucchero (100+100 g) ottenuta portando ad ebollizione il tutto. Con colla di pesce (dai due ai quattro fogli a seconda della temperatura esterna) la rendi solida (ovviamente la versi liquida in bottiglia e aspetti che si solidifichi per raffreddamento).
Al di sopra versi una sospensione di acqua e lievito, che ti consiglio di usare in forma disidratata perché quello in panetto va a male in tempo zero e te ne basta davvero poco. A questa puoi aggiungere del bicarbonato per stabilizzare le reazioni.

Usare una seconda bottiglia come reattore sicuramente ti evita di avere degli schizzi di schiume e simili in vasca. Non la vedo estremamente necessaria perché rischi di perdere un po' di CO2 ma puoi sempre provare :)
__________________
In Search for Azcanta...
Alester non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2016, 17:40   #5
julius.jakson
Guppy
 
Registrato: May 2016
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo funziona grazie! Dopo qualche problema di perdite il sistema è partito . Posso quindi lasciare il supporto in gel e cambiare la sospensione quando esausta immagino
julius.jakson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2016, 15:04   #6
RB
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
Vorrei collegarmi al discorso per non aprire l'ennesimo topic a riguardo...
Se collego al tubo di mandata un riduttore di plastica per l'effetto venturi (a cui collegherò il tubicino dell'impianto CO2 gel), non posso avere problemi di ritorno dell'acqua nella bottiglia, vero? Se così fosse, questo mi solleva dal dover prendere una valvola di non ritorno.

Potreste darmi un riscontro?
RB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2016, 15:12   #7
julius.jakson
Guppy
 
Registrato: May 2016
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io fino ad ora non ho avuto alcun problema . Però non ho riduttori . Il deflussore è direttamente collegato all'atomizzatore.
julius.jakson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2016, 15:35   #8
RB
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
hai la valvola di non ritorno? quando la CO2 gel si esaurisce non hai problemi di reflusso in vasca o in bottiglia? La bottiglia è sotto l'acquario, immagino...

Grazie mille!
RB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2016, 15:44   #9
julius.jakson
Guppy
 
Registrato: May 2016
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fino ad ora non è mai successo nulla comunque pensavo di metterla anch'io tanto per star sicuro. Si ho due bottiglie sotto. Una è momentaneamente esaurita e fino ad ora niente acqua, tutto tace
julius.jakson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2016, 15:47   #10
RB
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio! penso che i problemi di reflusso ci possano essere quando la CO2 non viene più prodotta
RB non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , fai , impianto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18651 seconds with 16 queries