If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above.
You may have to register before you can post: click the register link above to proceed.
To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ciao a tutti, sono Marco e sono nuovo del forum, anche se spesso ho letto thread qui sul forum!
Chiedo il vostro aiuto con urgenza. La situazione sta decisamente sfuggendo di mano.
Quando, circa 2 anni fa, ho creato la mia nuova vasca, ho avuto la brillante idea di inserire una grossa roccia con sopra 5 o 6 discosomi verdi. Bene. Adesso sono diventati tantissimi ed enormi (alcuni anche di 10-13cm di diametro. Stanno bruciando altri coralli e sovrastando tutto. Ormai sono passati anche su altre rocce. Non so più cosa fare.
Ho provato ad inserire, sotto consiglio del mio amico/negoziante di fiducia, una stella corazzata, nella speranza che li mangiasse. Ma nulla, è morta la stella (il mio acquario non è granchè).
La situazione sta peggiorando sempre di più. Invece di smontare l'intera vasca, ci sono animali che si cibano di questi bellissimi, ma maledettamente infestanti, discosomi???
Ma se li siringhi (acetico/kalk o simili) non fai prima?
O l'hai escluso a priori?
Di animali che si cibino solo di discosoma, al momento non me ne vengono in mente
sono tantissimi e enormi. Come faccio? Ho anche altri animali oltre a vari pesci. Non voglio fare un casino...
------------------------------------------------------------------------
ci sono animali che se inseriti, si cibano principalmente di discosomi? Mi consigliarono una stella corazzata, ma è morta quasi subito e non ho potuto capire se andasse bene o no
Last edited by mark87; 21-10-2015 at 16:38..
Reason: Unione post automatica
metti una foto per capire la situazione, e descrivi la conduzione della vasca...di solito proliferano con poca luce e alti livelli di inquinanti, magari basta sistemare qualcosa e risolvi il problema....
Animali che si cibano solo di discosomi non ce ne sono, ma puoi provare a inserire un tomentosus, magari ti va bene.
Inizierei però a cerca di farne fuori qualcuno poggiandoci sopra una pappetta molto densa di idrossido di calcio.
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.
Loren Eiseley
Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
Animali che si cibano solo di discosomi non ce ne sono, ma puoi provare a inserire un tomentosus, magari ti va bene.
Inizierei però a cerca di farne fuori qualcuno poggiandoci sopra una pappetta molto densa di idrossido di calcio.
Animali che si cibano solo di discosomi non ce ne sono, ma puoi provare a inserire un tomentosus, magari ti va bene.
Inizierei però a cerca di farne fuori qualcuno poggiandoci sopra una pappetta molto densa di idrossido di calcio.
Oppure anche siringandoli con aceto.
aceto una garanzia!!!!!! ci feci fuori un paio di dischi e soprattutto un bel pò di aiptasie che non son certo + semplici dei dischi.. siringata di aceto e vedrai come schiattano
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
salve,
ho provato anch'io con l'aceto però non ho risolto infatti dopo la siringata si ritirano per poi riaprirsi il giorno dopo. Forse che bisogna usare un'aceto particolare ?