| 
				 aiutatemi un po... 
 Ciao a tutti, mi chiamo Carmelo Aliberto ho 21 anni.Possiedo un acquario petcompany da ben 5-6 anni, solo che non sono mai riuscito a farlo funzionare come si deve.
 Da alcuni mesi leggo  vecchi e nuovi post su acquaportal per riuscire a capire gli errori a cui può  andare incontro un neofita come me.
 
 Partiamo dal presupposto che vorrei rimettere in moto il mio acquario, e vorrei farlo nel migliore dei modi, cercando di commettere meno errori possibili.
 
 IL MIO ACQUARIO
 -Pet company antille 100 ( 100×30×39)
 -Filtro esterno tetra ex 700
 -Illuminazione originale un neon t8 25w..io l ho modificata inserendo un secondo neon t8 25w. Domani mi metterò  all opera per risostituire i due 25w e inserire 2 neon t8 30w(spero di riuscirci) che sono una versione commerciale.Non voglio mettere una plafoniera perché, anche se l acquario open è  bellissimo, non mi va bene il fatto di dover rabboccare cn acqua di RO e non va bene neanche per i pesci che ho intenzone di inserire.
 - co2 askoll sistem con ricaricabile da 500 g
 ALLESTIMENTO
 -Pesci: avrei intenzione di inserire un betta maschio, due betta femmina, e altri pesci di branco compatibili, quali: barbus, rasbora,  colissa e tricho-gaster ( secondo voi questi ultimi due possono andar bene cn i betta? Io ho qualche dubbio.)
 -Piante: non ho idea riguardo le specie..non mi sn informato molto bene.. so solo che vorrei un acquario molto piantumAto, se metterò qualche legno, allora sopra ci metterò  qualche epifita, e le anubias non proprio sotto la luce del neon.. diciamo che sulle piante vorrei un vostro consiglio, ci tengo molto e mi piacciono da morire.
 -Fondo: per me un elemento essenziale, ma non vorrei spendere molto. Avevo pensato al manado sopra, e sotto un fondo fertile, quello della dennerle deponit mix 9 in 1, oppure acqua basis della jbl. Accetto consigli riguardo al fondo, se pensate che la mia scelta non è delle migliori.
 
 La spesa iniziale prevede anche un set di test per acquario ( quale marca secondo voi?) e un impianto ad osmosi inversa.
 |