Allora parto con ordine andando dietro la tua lista...
Ancistrus - non vedo problemi (PH 5.5 - 7.5)
Corydoras - gruppo almeno di 5 e fondo di sabbia a grani tondi (non irregolare o tagliente) oppure (limite, non si dovrebbe fare tendenzialmente) ghiaia più piccola possibile sempre tondeggiante (PH 6.0 - 8.0)
Crossocheilus siamensis - sempre in gruppetto come i Corydoras, diventano grandicelli (sui 15 cm più o meno), consigliato acquario di 150x45 di base (PH 6.0 - 7.5)
Guppy - non vedo problemi (PH 7.0 - 8.5)
Kryptopterus bicirrhis - sempre in gruppo (10 individui solitamente), sui 15 cm da adulti, vasca di minimo 1 metro di lunghezza (PH 6 - 7.5)
Microgeophagus ramirezi - solitamente si tiene una coppia in un acquario con base 60x30, generalmente si preferisce un acquario dedicato solo a loro (PH 4.0 - 7.0)
Pangio khulii - gruppo, sabbia assolutamente finissima, la filtra con le branchie e quindi con sabbia più grossolana o irregolare si può ferire (tende a sotterrarsi sotto la sabbia) (PH 3.5 - 7.0)
Temo ci siano delle incompatibilità per valori e per dimensioni... Ho messo solo il valore del PH (i valori agli estremi quelli limite, non quelli ottimali), ma ogni pesce ha una sua esigenza per quanto riguarda spazio, temperatura e valori dell'acqua. E credo che anche la temperatura se possibile andrebbe abbassata
Dipende poi da cosa vorresti vedere nel tuo acquario
Sinceramente prima di aggiungere altri pesci penserei bene a cosa fare con la popolazione già presente (vedi ad esempio pesci solitari quando vorrebbero stare in gruppo, con ciò non ti sto invitando a correre a comprare immediatamente altri compagni, sia chiaro

)
Se hai qualche domanda resto a disposizione
----------------------------------------------------------------
Dimenticavo, che vuol dire No2 ok?
Hai detto poche settimane... Quante esattamente? Hai fatto la maturazione del filtro?