Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buongiorno a tutti... Mi manca tantissimo un acquario Marino e quindi ho preso la decisione di tornare alla carica, volando basso per il momento. Avevo in mente di fare un cubo 60x60x60 rocciata bassa con pochi coralli.... Qualcuno sarebbe così gentile da darmi dei consigli utili?
Allora 60x60x60 sono poco + di 200l lordi,potresti fare dsb con 20 kg di roccia, una buona illuminazione e skimmer e il grosso è fatto!poi movimento,osmosi,rabbocco e sei apposto, magari una piccola sump
Con 60 di altezza se vuoi una rocciata bassa farei anch'io dsb ,la Sump anche senza il magari.
Per gli altri consigli bisognerebbe sapere di quali hai bisogno
Si voglio inziiare con qualcosa di tranquillo senza diventare povero :D... Scherzi a parte... Ho un amico Vetraio che mi potrebbe fare un bell'acquario di quelle dimensioni... Quindi vado di DSB ?
60 60 60 dsb vuol dire non mettere ghiozzi, non mettere acanturidi, non mettere labridi (o perlomeno si restringe la scelta), non mettere gamberi... lo vedo un poco sacrificato.
io non fare un cubo che è decisamente + complicato da illuminare.
le misure perfetta per chi vuole una vasca piccolina sono 90 x 60 x 60 .....piccola ma grande e potenzialmente si illumina con qualsiasi cosa compresi i T5 da 39 w con cui ci si alleva di tutto.