| 
    
        
            Originariamente inviata da Peppe68
             
        
     | 
    
        Sai consigliarmi il procedimento di integrazione in caso i valori siano sballati come adesso?  
Che prodotti devo usare e come? 
Grazie per la tua pazienza Pietro!
     | 
    
Questi sono i tuoi valori chè hai postato in precedenza, quindi ti faccio un esempio scrivendo a fianco i tuoi valori attuali per farti capire.
Ecco i valori aggiornati dell'acqua:
KH =2        troppo basso deve essere almeno KH=4 per azzarlo usa acqua di rubinetto.
PH = 7.6    toppo alto meglio 6,8 7 in base alla fauna che hai in vasca quindi per abbassarlo devi erogare CO2.
GH = 7       OK
NO3 = 40   troppo alti valori devono essere NO3=10 quindi per abbassarli devi fare dei cambi d-acqua controllare
                  con i test NO3 mentre per aumentarli bisogna integrare del NITRATO 
NO2 = 0.8 (è un colore violetto intenso, posto la foto) 
FE = <0.02 il ferro deve stare FE=0,1 fine ciclo valeaddire controllo ferro ogni fine settimana oppure prima di ogni 
                  cambio d-acqua quindi se troi i valori del FERRO FE=0,1 devi integrare mentre se sei in eccesso no    
PO4 = >2    troppo alti valori devono essere PO4=1 quindi per abbassarli devi fare dei cambi d-acqua controllare
                  con i test PO4 mentre per aumentarli bisogna integrare del FOSFATO 
Conduttività = 323 µs/cm
Temperatura = 27.6 C°
Spero di essermi siegato bene, suggerisco di usare un protocollo completo EASY LIFE a dosaggi settimanali se non ti e chiaro qualcosa chiedi pure questi sono i prodotti che ti servono per gestire al meglio la tua vasca. 

 FERTILIZANTE MICROELEMENTI

 MACROELEMENTO NITRATO

 MACROELEMENTO FOSFATO

 MACROELEMENTO POTASSIO 

 CARBONIO CO2 in assenza di CO2 puoi utilizare questo prodotto