Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
La vasca è in funzione dal 02/01/2015, i valori sono buoni e i coralli presenti ad oggi stanno benone. E' ancora presto per inserire i primi pesci? Pensavo ad una coppia di ocellaris..
Non ho ancora effettuato il primo cambio d'acqua...è meglio farlo prima di inserire i pesci o successivamente? (il negoziante aveva accennato a qualcosa tipo dopo i primi 4 mesi, ma nelle guide leggo indicazioni discordanti..)
è stata aggiunta una seconda pompa identica a quella già presente.
I valori sono buoni, nitriti nitrati e fosfati a zero, triade non perfettamente bilanciata ma ci sto lavorando (non li ricordo a memoria ma calcio sui 460, magnesio 1235 e kh intorno ad 11), densità 1.026, ph 8.
Quello che non mi è chiaro, è, il cambio d'acqua non dovrebbe servire più che altro ad abbassare gli inquinanti?
Quello che non mi è chiaro, è, il cambio d'acqua non dovrebbe servire più che altro ad abbassare gli inquinanti?
Ciao,
ridurre gli inquinanti con i cambi d'acqua è praticamente impossibile, il vero scopo dei cambi è reintegrare oligo elementi ed altre sostanze utili alla vasca.
Secondo me i cambi avresti dovuto iniziare a farli da poco dopo aver iniziato gli inserimenti.
Cambiare un 10% ogni 15 giorni o un 5% ogni 7 giorni è utile a mantenere un livello equilibrato di sostanze disciolte nell'acqua.
Concordo sul fatto che sai meglio attendere prima di inserire pinnuti.
Una vasca non dsb ,se non ci sono alghe al massimo dopo due mesi dall'avvio comincerei a fare i cambi con regolarità.
Per i pesci io di solito se non ci sono problemi di alghe e valori ,consiglio almeno 3 mesi.
Eppeché a me diceste 6 mesi?
Prrrrrt antipatici.......
In ogni caso ho letto su un libro (straniero) che dipende anche dal tipo di vasca che uno vuole ottenere. Ad esempio dicevano che se vuoi spingere un corallo ad ospitare un pinnuto, sarebbe bene lasciarlo ambientare per bene (si parlava di mesi) prima di inserire il potenziale ospite.
Poi, tu stesso hai scritto ad una utente che sta avviando un DSB che con quel metodo di gestione inserire un paio di pinnuti a soli due mesi dalla partenza poteva essere un buon metodo per alimentare il dsb.... ;)
In ogni caso, credo (sono sicuro) che tutto dipenda da vasca a vasca ;)
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)