If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above.
You may have to register before you can post: click the register link above to proceed.
To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Sulla prima frase mi trovo in accordo, sulla seconda un po meno.
È il metodo di gestione della vasca che secondo me dovrebbe far ricadere la scelta... Esistono in commercio composizioni più o meno cariche di micro e macro elementi in base a come uno vuole gestire le integrazioni. Se non sbaglio da qualche parte c'è un Topic con una comparazione dei maggiori sali in commercio
Valentino, purtroppo quel topic è di 2 anni fa e da allora i sali cambiano completamente....magari si potessero avere sali sempre con le stesse caratteristiche.
Inoltre vorrei vedere quante persone sono in grado di " vedere " quando un sale è migliore di un altro.
Io come dice Matteo se posso cambio sale ad ogni acquisto e senza badare troppo alla marca(tra le affidabili) quello che trovo in offerta prendo ,ho appena finito un bidone di redsea coral pro e ne ho comprato uno di Royal nature,prima del red sea ,uno di preis ma ho usato anche elos e altri e devo dire che non ho mai rilevato chi sa quali differenze .
Anche questo è un fattore che dipende da molti aspetti... Io prima di iniziare col metodo triton, effettuavo un cambio del 10/15% di acqua ogni 15gg...
Con il metodo triton, a detta loro, i cambi d'acqua non vengono effettuati mai! Però io comunque ne farò uno ogni paio di mesi!