Potrebbe esserlo, come anche no.. la pancia non è sempre indicativa..
Gli aspetti importanti sono legati al comportamento del pesce, che, in occasione del parto, tenderà ad isolarsi e sostare in zone tranquille come tra le piante e/o presso il fondo, respirando in genere un pò affannosamente..
Inoltre, la zona subito retrostante all'ano risulterà più appuntita o allargata proprio perchè pronta ad espellere i piccoli..
Comunque lasciala tranquilla lì, in modo che la natura faccia il suo corso..
