Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao ragazzi, giovedì vado a ritirare un acquario usato da 270L, era il funzione 2 settimane fa. Vorrei fare una siliconatura extra per precauzione, siliconare sopra al silicone originale. Quale silicone potrei usare per fare sto lavoro? Saratoga, ecc....
Non l'ho mai fatto, ma IMHO non serve a nulla siliconare sopra il vecchio silicone.
O lo rimuovi e risiliconio o fai una prova di tenuta per un paio di giorni e se tiene ti fidi (d'altra parte se era in funzione, vuol dire che teneva).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Si si, mi ha detto che era in funzione un paio di settimane fa. Se lo faccio lo stesso dici che faccio una ca**ata? Rischio di rovinare qualcosa?
Perché fare la prova vuol dire riempirlo, aspettare dei giorni per avere un riscontro e poi rivuotarlo e inserire fondo fertile, fondo, piante, rami e sassi e poi di nuovo acqua...mi pare un lavoro un po' lungo.
Mi sa che vado sulla fiducia.
Allora devo incominciare a tirare giù un "po'" d'osmosi. Quindi lo riempio tutto e lo lascio un paio di giorni per vedere se perde (credo di no e spero di no). Poi l'acqua la tolgo e la metto in diverse taniche (270L, meglio che mi rimedio un silos ), sposto l'acquario in casa e l'ho allestisco come voglio e lo riempio sempre con quell'acqua. Va bene come procedimento?
Ah, un'altra cosa, sicuramente quando mi arriva lo dovrò pulire, con cosa posso pulirlo se ci sono residui di calcare, ecc?? L'aceto va bene?
Guarda, per la prova di tenuta usi normale acqua di rubinetto.
Quando ti arriva lo lavi con acqua e aceto come hai detto, lo sciacqui, lo riempi per la prova di tenuta (mettigli sotto dei giornali, così vedi se si bagnano), lo svuoti buttando via l'acqua e per finire lo metti nella posizione definitiva e lo allestisci.
Ps: quando lo lavi attento a non rigare i vetri con eventuali residui di ghiaino
Sinceramente usare acqua di rubinetto mi sembra uno spreco (270L non sono pochi).
Mi sa che opto per l'acqua ad osmosi e rubinetto miscelata.
La pulisco, faccio la prova di tenuta un paio di giorni e poi la svuoto e la riallestisco.
Ragazzi, ieri pulendo l'acquario ho notato che sotto la cornice, fatto sta che ho cercato di sollevare la cornice per vedere meglio sotto, il risultato è questo!
Vorrei capire cosa dovrei fare, andare da un vetraio e portargli la vasca e vedere che mi dice o posso anche siliconarlo internamente e esternamente visto che si tratta della parte superiore dell'acquario?
Comunque sia la prova della tenuta prima di portarlo in casa la farei in ogni caso...