Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-12-2014, 19:56   #1
giuliobert
Plancton
 
Registrato: Sep 2012
Città: Badia Polesine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fondo di sabbia fertilizzata

Salve,
a breve cambierò il fondo al mio acquario, passando dal ghiaino alla sabbia.
L'idea era sabbia nera o sabbia indiana per restare su colori scuri, ma in casa sembrano preferire quelli chiari (più chiara che si può) ed ho visto il risultato ottenuto con della sabbia silicea, non mi dispiace.
La sabbia silicea la si compra da un rivenditore edile giusto? Dal nome " sabbia silicea"? o cosa devo dire per farmi capire?

Usare uno spessore di 5 cm mi sembra di aver capito che può ritenersi una buona via di mezzo tra una buona ossigenazione del fondale (anche grazie alle melanoides) e l'attecchimento delle piante. Per facilitare queste ultime sarei propenso ad un fondo fertile ma, fondo fertile, sabbia e pesci da fondo non vanno d'accordo... come risolvere?
Se metto una rete in plastica a maglie larghe sul fondo, fissata col silicone, in modo da impedire il mescolamento dei due materiali risulta una cavolata?
giuliobert non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-12-2014, 12:02   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
evita la rete, le radici delle piante si sviluppano ovunque e sarebbe un dramma se dovessi decidere di togliere una pianta

eviterei anche il fondo fertile, per le poche piante puoi tranquillamente usare la sola fertilizzazione in colonna senza nessun problema

... quindi i 4 - 5 cm di sabbia (magari non silicea o intendevi di quarzo ?) vanno bene da soli
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2014, 14:42   #3
giuliobert
Plancton
 
Registrato: Sep 2012
Città: Badia Polesine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acquario da cui prendo spunto è stato allestito con sabbia silicea, almeno così mi ha scritto il ragazzo che l'ha allestito. Sono andato in un negozio di edilizia e mi hanno detto che loro hanno "quella in motta" parafrasando "quella che puoi vedere in quel cumulo alle intemperie" o in sacco. In ogni caso non sanno assolutamente la tipologia di sabbia...è sabbia da cantiere. Il massimo è stato sentirsi dire sabbia del Po (scura) o sabbia da cava (neanche vista)...

per piante intendevo mettere anubias e microsorum (a radici libere) ed echinodorus, cryptocorine e vallisneria (interrate) per queste vado di pastiglie e sono a posto? Piante tranquille insomma

quando feci il mio primo acquario, penso di aver usato 8-10 cm di ghiaino... bastano veramente 4-5 cm di sabbia? in tal caso risparmierei dei soldini e guadagnerei dei litri di acqua (che non fa mai schifo)
giuliobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2014, 15:30   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte che bastano è anche quasi "obbligatorio" non esagerare con l'altezza o rischi che si formino zone a scarso/nullo contenuto di ossigeno in prossimità del vetro di fondo e ... se va bene hai denitrificazione .. se va male ti tocca rifare la vasca (pesci compresi)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2014, 16:51   #5
giuliobert
Plancton
 
Registrato: Sep 2012
Città: Badia Polesine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ed ovviamente decidere di avere denitrificazione piuttosto che altro non è così immediato...
puoi consigliarmi qualcosa in merito a sabbia nera o sabbia indiana? danno un effetto più naturale del ghiaino chiaro (non direi sia bianco) ma meno di fondi color terra?
giuliobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2014, 17:09   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sulla sabbia non so darti consigli che non siano miei gusti personali ... ed ho pochissima esperienza avendo usato, da tempo, solo ed esclusivamente seachem black sand ... ma nel tuo caso presumo sia uno spreco visto che non devi fare un plantacquario.

Prendi quella che più ti piace basta che non sia chiara o vedrai tanti "bastoncini scuri" lasciati dai pesci .. io andrei su colorazioni dal marroncino al nero

ps. se poi vupoi farci anche il classico pratino ecc. allora black sand e non sbagli ... ma valuterei bene il tutto, evitando il pratino puoi fare comunque una bella vasca e risparmiare di molto
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2014, 17:28   #7
giuliobert
Plancton
 
Registrato: Sep 2012
Città: Badia Polesine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sarebbe un rio 240 originale, mi pare tu lo conosca
metto un po le mani al filtro aggiungendo canolicchi del vecchio acquario, illuminazione standard 2x54
non ho attualmente impianto co2 e non avrei intenzione di metterlo, fertilizzo a sentimento e mi piacerebbe continuare a fare così... ecco perchè ero indirizzato su piante tranquille e sabbia inerte. Quando riesco a riempirlo di piante e fare in modo che siano belle verdi... io son contento
giuliobert non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace scriptors Piace questo post
Vecchio 12-12-2014, 17:55   #8
giuliobert
Plancton
 
Registrato: Sep 2012
Città: Badia Polesine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a differenza del tuo rio 240... ora la pompa ha portata 600l/h
esattamente stesso filtro del rio 125 e rio 180
giuliobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2015, 09:40   #9
Crispy17
Avannotto
 
Registrato: Jul 2015
Città: enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
A parte che bastano è anche quasi "obbligatorio" non esagerare con l'altezza o rischi che si formino zone a scarso/nullo contenuto di ossigeno in prossimità del vetro di fondo e ... se va bene hai denitrificazione .. se va male ti tocca rifare la vasca (pesci compresi)
Ciao, ti volevo chiedere informazioni sui fondi con sabbia. Quando scrivi " se ti va bene " avrai denitrificazione. ...cosavuol dire ? Non basta non esagerare con l altezza? ??
Crispy17 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fertilizzata , fondo , sabbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19725 seconds with 17 queries