Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-12-2014, 20:21   #81
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Con sto correttore automatico non c'è la faccio più
Comunque si, tagli e ripianti.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Roberto Trusso Piace questo post


Vecchio 13-12-2014, 00:36   #82
Roberto Trusso
Guppy
 
L'avatar di Roberto Trusso
 
Registrato: Nov 2014
Città: Acireale
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Con sto correttore automatico non c'è la faccio più
Comunque si, tagli e ripianti.
Oggi ho messo l'acquario sotto l'albero! Yeah! Adesso alcune cose, in termini pratici... Vorrei acquistare tutto da un solo negozio, anche on line, mi sono fatto un giro e su internet i prezzi sono migliori! Vorrei acquistare tutto l'occorrente (fondo fertile, ghiaino, piante e cannolicchi) da questo sito: https://ecom.amenworld.com/epages/99...ath=Categories
Che ne pensi?
Quanti sacchi di ghiaino e fondo fertile devo comprare o cmq quanto in termini di Kg?
Di muschio quanti fasci devo acquistare? Uno basta?
Roberto Trusso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2014, 12:07   #83
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, il sito non lo conosco, quindi non mi esprimo sulla professionalità.
come ghiaia (avevamo deciso ghiaia non sabbia giusto?) ti serviranno circa 13 kg per 5 cm di fondo, quindi 3 sacchi (se sono venduti a sacchi da 5 kg), come fondo fertile ti serviranno quasi 4 litri per fare 2 cm di fondo.
Il muschio da acquistare dipende dal numero e dalla dimensione dei legni che metti, se hai un legno molto grande e vuoi che si ricopra tutto, allora ti servirà più di una porzione.
Poi devi anche vedere quanto è grande ogni porzione
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2014, 13:07   #84
Roberto Trusso
Guppy
 
L'avatar di Roberto Trusso
 
Registrato: Nov 2014
Città: Acireale
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
ciao, il sito non lo conosco, quindi non mi esprimo sulla professionalità.
come ghiaia (avevamo deciso ghiaia non sabbia giusto?) ti serviranno circa 13 kg per 5 cm di fondo, quindi 3 sacchi (se sono venduti a sacchi da 5 kg), come fondo fertile ti serviranno quasi 4 litri per fare 2 cm di fondo.
Il muschio da acquistare dipende dal numero e dalla dimensione dei legni che metti, se hai un legno molto grande e vuoi che si ricopra tutto, allora ti servirà più di una porzione.
Poi devi anche vedere quanto è grande ogni porzione
Ciao :) allora come fondo poiché mi piace il bianco vorrei mettere questo: http://www.universoacquari.it/epages..._8033148421224

Per il resto ho già tutto pronto nel carrello. Di muschio ne prendo due anche se mi hanno detto che un fascio da 15 cm va bene e che in poco tempo riempie l'acquario...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
ciao, il sito non lo conosco, quindi non mi esprimo sulla professionalità.
come ghiaia (avevamo deciso ghiaia non sabbia giusto?) ti serviranno circa 13 kg per 5 cm di fondo, quindi 3 sacchi (se sono venduti a sacchi da 5 kg), come fondo fertile ti serviranno quasi 4 litri per fare 2 cm di fondo.
Il muschio da acquistare dipende dal numero e dalla dimensione dei legni che metti, se hai un legno molto grande e vuoi che si ricopra tutto, allora ti servirà più di una porzione.
Poi devi anche vedere quanto è grande ogni porzione
E come substrato questo: http://www.universoacquari.it/epages...ucts/JBL_20210

Ultima modifica di Roberto Trusso; 14-12-2014 alle ore 13:09. Motivo: Unione post automatica
Roberto Trusso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2014, 13:11   #85
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io lo eviterei proprio il bianco, infastidisce i pesci ed è poco naturale, sarebbe meglio un color ambra. Con le ghiaie bianco si ottengono bei risultati solo se fai proprio una foresta di piante e dei bei legni, così da optare il 70% del fondo, lasciando visibile solo la zona anteriore
------------------------------------------------------------------------
Il substrato dovrebbe essere buono.
Poi prendere anche il fertilizzante liquido ferropol

Ultima modifica di stefano.c; 14-12-2014 alle ore 13:12. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2014, 13:24   #86
Roberto Trusso
Guppy
 
L'avatar di Roberto Trusso
 
Registrato: Nov 2014
Città: Acireale
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Io lo eviterei proprio il bianco, infastidisce i pesci ed è poco naturale, sarebbe meglio un color ambra. Con le ghiaie bianco si ottengono bei risultati solo se fai proprio una foresta di piante e dei bei legni, così da optare il 70% del fondo, lasciando visibile solo la zona anteriore
------------------------------------------------------------------------
Il substrato dovrebbe essere buono.
Poi prendere anche il fertilizzante liquido ferropol
Vada per l''ambra!
Il fertilizzante liquido lo devo inserire ogni quanto?
Roberto Trusso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2014, 13:50   #87
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il ferropol è settimanale, lo metti nell'acqua dei cambi seguendo un dosaggio di 1/4 rispetto a quello consigliato, poi ogni settimana aumenti di 1/4 fino alla dose piena.
Puoi iniziare a somministrarlo dopo il mese di maturazione, quando farai il pprimo cambio, oppure dopo 2 settimane di maturazione dosandolo per tutti i litri della vasca visto che non puoi fare cambi in maturazione (sempre ad 1/4 delle dosi).
------------------------------------------------------------------------
C'è anche il protocollo ferropol, che è composto da due prodotti, il ferropol 24 che è giornaliero ed il ferropol che è settimanale, usandoli ottieni una fertilizzazione più completa.
Ti parlo del ferropol perché quel sito mi pare di vedere che tratta solo la jbl come fertilizzanti

Ultima modifica di stefano.c; 14-12-2014 alle ore 13:52. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2014, 13:54   #88
Roberto Trusso
Guppy
 
L'avatar di Roberto Trusso
 
Registrato: Nov 2014
Città: Acireale
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Il ferropol è settimanale, lo metti nell'acqua dei cambi seguendo un dosaggio di 1/4 rispetto a quello consigliato, poi ogni settimana aumenti di 1/4 fino alla dose piena.
Puoi iniziare a somministrarlo dopo il mese di maturazione, quando farai il pprimo cambio, oppure dopo 2 settimane di maturazione dosandolo per tutti i litri della vasca visto che non puoi fare cambi in maturazione (sempre ad 1/4 delle dosi).
------------------------------------------------------------------------
C'è anche il protocollo ferropol, che è composto da due prodotti, il ferropol 24 che è giornaliero ed il ferropol che è settimanale, usandoli ottieni una fertilizzazione più completa.
Ti parlo del ferropol perché quel sito mi pare di vedere che tratta solo la jbl come fertilizzanti
Ma non avevamo detto che bastavano le pastiglie ogni anno??? A sto punto mi diventa fastidioso... So che non è una cosa assurda ma meglio pensieri ho meglio è, nella manutenzione... A sto punto visto che c'era la possibilità non lo metto il fondo fertile e mi tolgo un sacco di problemi! :/
Roberto Trusso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2014, 14:02   #89
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Le pastiglie possono sostituire il fondo fertile, ma la fertilizzazione liquida non ha nulla a che vedere con il fondo fertile.
Se metti fondo fertile le pastiglie non servono, ma il fertilizzante liquido si. Comunque non è niente di fastidioso, una volta a settimana, quando fai il cambio di acqua, metti qualche ml di ferro polenta nell'acqua del cambio prima di versarla, ed è fatta, semplice e veloce.
Il protocollo, con le piante che ti ho consigliato, lo puoi anche evitare, era solo per spiegartelo
------------------------------------------------------------------------
Comunque mi pare che tu vuoi mettere solo hygrophila corimbosa, muschio e ceratophillum, giusto? Quindi volendo puoi anche evitare il fondo fertile senza nessun problema

Ultima modifica di stefano.c; 14-12-2014 alle ore 14:05. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2014, 14:23   #90
Roberto Trusso
Guppy
 
L'avatar di Roberto Trusso
 
Registrato: Nov 2014
Città: Acireale
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Le pastiglie possono sostituire il fondo fertile, ma la fertilizzazione liquida non ha nulla a che vedere con il fondo fertile.
Se metti fondo fertile le pastiglie non servono, ma il fertilizzante liquido si. Comunque non è niente di fastidioso, una volta a settimana, quando fai il cambio di acqua, metti qualche ml di ferro polenta nell'acqua del cambio prima di versarla, ed è fatta, semplice e veloce.
Il protocollo, con le piante che ti ho consigliato, lo puoi anche evitare, era solo per spiegartelo
------------------------------------------------------------------------
Comunque mi pare che tu vuoi mettere solo hygrophila corimbosa, muschio e ceratophillum, giusto? Quindi volendo puoi anche evitare il fondo fertile senza nessun problema
Benissimo! Si volevo fare una cosa quanto più biologica possibile! Ma ora che sto analizzando a fondo tutto quello che serve per la manutenzione e che soprattutto osservo meglio i prezzi e faccio due conti, se non è indispensabile e le creature sono contente ugualmente, evito!
Al massimo inserisco le pastiglie.
PS: certo e ti ringrazio sempre per tutti i chiarimenti che mi stai dando :) Vada per il ghiaino e le piante che sono esattamente quelle che hai detto tu (più qualche stelo galleggiante per il nido di bolle) e stop! :D
Roberto Trusso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , dolce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,71488 seconds with 15 queries