Ti ringrazio per i complimenti ! 

Ho realizzato quel mini foto-documentario proprio per mostrare a chi è appassionato di gamberetti come appaiono da baby, da giovani e fin quando diventano adulte e si riproducono a loro volta le Neocaridine (il ciclo riproduttivo, per l'appunto ! 
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
Non ho ben capito la domanda, intendi quale tipo di muschio può andar bene per le red cherry ?
Se è questa, allora ti rispondo dicendoti che qualunque muschio può andar bene, io per esperienza ti consiglio il Vesicularia 'christmas', molto bello, funzionale e non molto lento nella crescita.. ma puoi provare anche con il Taxiphyllum barbieri o se ti accontenti di un muschio con poche pretese, di rapida crescita e poco esigente in fatto di illuminazione allora sicuramente ciò che fa per te è la Vesicularia dubyana.. 

Anche la già citata epatica Riccia fluitans è ottima, però tende a galleggiare e ci devi stare più dietro se dovesse staccarsi dal supporto dove la leghi, però è ugualmente rapida nella crescita, offre molti rifugi per i gamberetti appena nati e richiede solo un'illuminazione ben diretta per crescere bene.. 

Altre epatiche interessanti sono la Riccardia chamedrifolia e il Monosolenium tenerum..che anch'esse tendono però a galleggiare..
I Betta sono abbastanza pericolosi, meglio non farli convivere, diverso il discorso per i Corydoras, che non dovrebbero disturbarle più di tanto.. 
