Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-12-2014, 23:53   #31
Bremen
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Bilbao
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.451
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho avuto per due anni un gruppetto di Danio erythromicron e non ho mai somministrato cibo vivo, e si sono abituati al secco da subito, sono timidi ma molto belli.
Io però ti consiglio un piccolo gruppo di Trichopisis pumila o un trio di Trichogaster chuna, sono anabantidi piccoli poco aggressivi ( io ho avuto due maschi di chuna in una vasca pensando che uno fosse femmina e mai uno scontro) ma molto affascinanti nei comportamenti e nei colori. Come ti hanno già detto acquario molto piantumato e tante zone d'ombra saranno perfetti.
__________________
Voglio una vasca grande come una casa...anzi di più!!!
anemmu...
Bremen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-12-2014, 23:58   #32
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
L'Amazzonia non ti serve a nulla, nel tuo caso sarebbero soldi buttati, hai già i valori perfetti quindi la sua capacità acidificante non ti serve. Fai il dennerle come fondo coperto da una bella ghiaia ffine, tu risparmi un mare di soldi eti basta per le ppiante che ti ho suggerito.
Tante galleggianti e legni. Ho dimenticato le foto, domani linko.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2014, 23:59   #33
Francesco Tube
Guppy
 
L'avatar di Francesco Tube
 
Registrato: Jul 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 29
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
tra quelli proposti mi piacciono i trichogaste chuna, che a quanto ho capito vogliono lo stesso allestimento dei colisa...deciderò dopo aver preparato il layout quale specie ospitare tra queste due!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Fai il dennerle come fondo coperto da una bella ghiaia fine, tu risparmi un mare di soldi e ti basta per le piante che ti ho suggerito.
Tante galleggianti e legni. Ho dimenticato le foto, domani linko.
ok per piante e legni...
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il doppio fondo , sarà che negli acquari in cui l'ho usato ho sempre avuto più problemi, o comunque mi ha complicato la gestione
Tra l'altro, sei sicuro che possa usare la ghiaia coi pangio?

Ultima modifica di Francesco Tube; 02-12-2014 alle ore 00:05. Motivo: Unione post automatica
Francesco Tube non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 00:18   #34
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
No se vuoi pangio allora fondo unico di sola sabbia inerte 0-1mm. Tanto hygrophila corimbosa e cryptocorine crescono bene anche senza fondo fertile.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 00:28   #35
Francesco Tube
Guppy
 
L'avatar di Francesco Tube
 
Registrato: Jul 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 29
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La sabbia fine la trovo anche di colore scuro?

Ultima modifica di Francesco Tube; 02-12-2014 alle ore 00:59.
Francesco Tube non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 02:07   #36
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì se guardi su acquariomania c'è nera, indiana (timo marroncina) e anche ambra.
Vanno benissimo tutte e tre.
Indiana e nera sono 0-1,2mm, ma sono comunque buone per i pangio.
L'ambra invece dovrebbe essere sotto il mm.
Poi se vuoi cercare un po' sui vari siti, acquariumline, ippopet, ecc.. Di sicuro trovi anche altre sabbie.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2014, 00:55   #37
Francesco Tube
Guppy
 
L'avatar di Francesco Tube
 
Registrato: Jul 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 29
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Fantastico
Tu mi assicuri che con quella e basta non avrò problemi per la crescita delle piante?
Scusa se insisto su questo punto , è che non vorrei dover fare cambi a metà lavoro
__________________
Come tutte le più belle cose, vivesti solo un giorno, come le rose.
-- Fabrizio De André
Francesco Tube non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2014, 01:20   #38
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dipende tutto dalle piante. Ricapitolo quelle che sarebbero adatte
crescita veloce: hygrophila corymbosa, ceratophillum demersum (può galleggiare) limnophila sessiflora
epifite (si ancorano a legni e rocce) anubias, mycrosorum pteropus, muschi
crescita medio-lenta: cryptocorine varie
Se vedi che le crypto non crescono bene, basta prendere delle tabs, io le ho iniziate ad usare solo adesso, e le mie crypto crescevano bene prima e continuano ora, l'ho fatto solo come test.
Con dei pangio è sempre meglio evitare un fondo fertile, scavando potrebbero portarlo su e sarebbero guai.
------------------------------------------------------------------------
potrebbe servirti invece un fertilizzante generico leggero, tipo il ferropol

Ultima modifica di stefano.c; 03-12-2014 alle ore 01:21. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2014, 23:21   #39
Francesco Tube
Guppy
 
L'avatar di Francesco Tube
 
Registrato: Jul 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 29
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto! L'intenzione è di usare proprio quel genere di piante!
Come generico ho il seachem
__________________
Come tutte le più belle cose, vivesti solo un giorno, come le rose.
-- Fabrizio De André
Francesco Tube non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2014, 22:11   #40
Francesco Tube
Guppy
 
L'avatar di Francesco Tube
 
Registrato: Jul 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 29
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per fare un fondo discreto in un 60 litri, 5kg di fondo (sabbia indiana) bastano? Eviterei volentieri di prenderne 10 kg, ma se necessario lo farei
__________________
Come tutte le più belle cose, vivesti solo un giorno, come le rose.
-- Fabrizio De André
Francesco Tube non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , idee , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19148 seconds with 14 queries