Ciao, ho letto tutto il 3d e vorrei intervenire.
Mi sembra di capire che tu non abbia mai avuto a che fare con i prodotti ADA. Immagino che tu li abbia acquistati online, altrimenti il negoziante ti avrebbe avvisato su tutti gli accorgimenti da seguire con questo tipo di substrati. L'avvio che hai seguito è anomalo, decisamente inadatto ad un neofita della linea. Innanzitutto avresti dovuto scegliete il fondo in funzione delle piante che avresti voluto coltivare. Nel thread non sono riuscito a trovare accenni alla tua scelta (amazonia? Africana? Malaysia? ) .
Le piante, così come suggerito da qualcuno, avresti dovuto inserirle subito. Cosi come la co2. I cambi d'acqua sono fondamentali con questi substrati.
Se vuoi un consiglio, leggiti il manuale della casa
http://www.adaitaly.com/supporto/manuali.html
Poi, non appena arrivano le piante, inseriscile e procedi ai cambi d'acqua nell'ordine del 20% ogni tre giorni per tre settimane (immagino tu abbia utilizzato il fondo amazonia). Inizia subito con la somministrazione di anidride carbonica durante il fotoperiodo, mentre allo spegnimento delle luci interrompila ed accendi l'aeratore (come prevede la casa). Contemporaneamente, dosa brighty k . Quando i valori sono stabili, inizia ad inserire qualche pesce che possa aiutarti nel controllare le alghe (gli otocinclus vanno benissimo). Poi, seguendo il protocollo della casa, inizia con lo step 1 dopo la prima settimana.
Nella mia esperienza, seguendo le indicazioni di ADA , non avrai altri problemi