Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-11-2014, 20:27   #1
cippolippo78
Guppy
 
Registrato: May 2014
Città: Zug (Svizzera)
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Valori Acqua

Ciao come da precedenti post mi sto avviando alla conclusione del mese di maturazione del mio acquario da 300 litri.

L'acquario è ben piantumato ed ancora senza pesci :).

Valori acqua di rubinetto di partenza
kH 13
pH 8
gH 16


Dopo un primo controllo ho la scorsa settimana risultavano i seguenti valori
kH 11
pH 7.4
gH 11
NO2 0
NO3 1

Oggi come suggerito ho fatto un cambio parziale di 40 litri con acqua di osmosi ed ho effettuato un nuovo test:
kH 9
pH 7
gH 9
NO2 0
NO3 1

Dispongo di impianto CO2 attualmente programmato per 20 bolle il minuto per cercare di abbassare il ph.
L'acquario sarebbe gia maturo per inserire i pesci ma i valori mi sembrano ancora molto sballati per inserili

Lo scopo è quello di arrivare ad un biotipo amazzonico per allevare ciclidi nani e tetra otolocinclus.

Cosa mi suggerite di fare?
cippolippo78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-11-2014, 21:06   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dovresti abbassare ancore il kh per abbassare ancora un po il ph.
Che ciclidi e che caracidi stiamo parlando?
Gli oto sono delicati, di quelli se ne palerà come minimo tra 6 mesi, ti consiglierei di passare a qualche altro loricaride.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 21:16   #3
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scendi con il kh a 6 e il ph tra 6 e 6.8.
Non mi ricordo com'è la vasca.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 21:23   #4
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ph tra 6 e 6.8.
Calma dipende dalla popolazione, i morelli e i cacatuoides puoi stra sul 6.5/6.8, ma se vai sui trifasciata devi andare verso i 6, per i panduro e i panda agassizii pui andare sotto ai sei, specie per incentivare la riproduzione.
Lo stesso con il gh se mette neon il lo può portare anche a 3 ma con i caca sarebbe troppo basso.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 21:32   #5
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Quote:
ph tra 6 e 6.8.
Calma dipende dalla popolazione, i morelli e i cacatuoides puoi stra sul 6.5/6.8, ma se vai sui trifasciata devi andare verso 6, per i panduro e i panda agassizii pui andare sotto ai sei, specie per incentivare la riproduzione.
Lo stesso con il gh se mette neon il lo può portare anche a 3 ma con i caca sarebbe troppo basso.
Per i borelli va benissimo anche ph 7.
Se vuole mettere caracidi (quali non me lo ricordo) ed otocinclus i valori buoni sono ph6-6.8 gh 4-8 kh 5-6, scendere troppo con i valori complica di tanto la gestione. Ovviamente il trio di nani va scelto rispettando i valori di cui necessitano gli altri pesci, quindi magari si evita il borelli e si prendono trifasciata o macmasteri.
Il caca sta bene anche in acque più acide, i luoghi nei quali vive in natura, penso abbiano valori sotto il 6 come ph, ma ora non ricordo bene.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 21:47   #6
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I borelli e i caca sono meno esigenti dei meacmasteri e dei trifasciata.
In oltre i borelli sono più tranquilli dei caca.
Comunque in 300 litri fa un trio di chi vuole, per i trifasciata e i borelli ne può mettere tranquillamente anche tre femmine.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 21:56   #7
cippolippo78
Guppy
 
Registrato: May 2014
Città: Zug (Svizzera)
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
I borelli e i caca sono meno esigenti dei meacmasteri e dei trifasciata.
In oltre i borelli sono più tranquilli dei caca.
Comunque in 300 litri fa un trio di chi vuole, per i trifasciata e i borelli ne può mettere tranquillamente anche tre femmine.


Per abbassare ancora i valori come devo fare?
Sono 300 lt ben piantumati



Oggi ho tolto 40 lt di rubinetto e ne ho messi 40 di osmosi.
Come devo procedere?
------------------------------------------------------------------------
Da inserire da un altro acquario sono :

10 Hyphessobrycon sweglesi
10 oto e un locaride L116

Ultima modifica di cippolippo78; 18-11-2014 alle ore 21:58. Motivo: Unione post automatica
cippolippo78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 22:17   #8
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah eccola, come ti avevo detto nell'altra discussione, secondo me dovresti aggiungere un legno centrale.
Come dice agro se prendi le specie più tranquille, puoi anche fare un quartetto.
Io arriverei ai valori che ti ho detto e metterei un quartetto di macmasteri o vejita, ma sono gusti personali.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 22:20   #9
cippolippo78
Guppy
 
Registrato: May 2014
Città: Zug (Svizzera)
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Ah eccola, come ti avevo detto nell'altra discussione, secondo me dovresti aggiungere un legno centrale.
Come dice agro se prendi le specie più tranquille, puoi anche fare un quartetto.
Io arriverei ai valori che ti ho detto e metterei un quartetto di macmasteri o vejita, ma sono gusti personali.
Il legno lo comprero,
Il mio problema sono i valori dell'acqua, mi chiedevo come devo fare per abbassare ulteriormente.

Faccio un altro cambio con 40 litri, e tra quanti giorni.
Tra quanto posso mettere i primi pesci?
cippolippo78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 22:30   #10
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aspetta una settimana e fai un cambio di 60l.10 rubinetto e 50 osmosi. Poi fai i test, se i valori sono buoni, aspetti un'altra settimana, fai i test, se i valori sono tutti giusti, inizi con i pesci.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20301 seconds with 16 queries