|
Originariamente inviata da stefano.c
|
La lemna è ovunque, ed è perfetta per gli anabantidi.
Alternative possono essere la riccia o l'altra cosmopolita najas. anche il ceratophillum dovrebbe trovarsi in Asia.
Ci saranno di sicuro nell'elenco, però le consiglio anche adesso: hygrophila corimbosa, limnophila sessiflora e cryptocorine wendtii. Secondo me queste sono le piante che non possono mancare in un asiatico, accompagnate dalle epifite microsorum (le narrow sono spettacolari) e dai muschi.
|
Vero !
Specialmente sui muschi.. sono praticamente quasi tutti asiatici, a parte Fontinalis antipyretica rinvenibile mi pare in Europa e Vesicularia "christmas", che, a quanto pare, a detta di Tropica, proviene dal Brasile..

P.s. : le Microsorum, come piante asiatiche, sono davvero spettacolari, belle e versatili ..
