Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao,
sabato procederò ad allestire il mio primo acquario. Si tratta del Tetra AcquaArt da 100 litri.
Premetto che utilizzerò acqua di rubinetto. I valori che ho verificato con i test a reagente ttetra sono:
ph: 8.3 ; gh: 17 e kh: 9
Penso siano un attimo alti e dovrò abbassarli con acqua di osmosi.
Volevo fare un acquario di comunità con Guppy, platy, neon, 5/6 corydoras, 1/2 ancystrus e delle caridine.
Mi potete dire se devo abbassare i valori come regolarmi con le proporzioni di acqua; quanta in % di rudinetto e quanta in % di osmosi? Devo miscelare l'acqua subito quando riempio l'acquario per la prima volta o devo riempire l'acquario con acqua di rubinetto e miscelare dopo la maturazione dell'acquario dopo 1 mese?
io sono un piccolo neofita,però da quello che ho letto in giro ci sono alcune cose alla quale pensare:
1)i neon vogliono un acqua più tenera rispetto ai guppi ed ai platy(quindi bisogna scegliere cosa fare,anche perché portare l'acqua a dei valori intermedi non soddisfano nessuna specie),quando avrai deciso il da farsi si può intervenire su i valori dell'acqua
2)con dei valori cosi' volendo potresti riempire la vasca con solo l'acqua del rubinetto e poi a fine maturazione tagliarla con acqua di Ro(per i guppy e platy già andrebbe bene cosi,abbasserei solo il ph)
3)se puoi,cerca di mettere delle piante vere ancor prima di riempire la vasca....cosi' non ti toccherà immergere il braccio in acqua per mettere a dimora le piante
4)il filtro come lo vorresti allestire???o per lo meno di che tipo è?interno o esterno?
5)che tipo di fondo hai intenzione d'usare?
__________________ “Per farsi dei nemici non è necessario dichiarar guerra, basta dire quel che si pensa.”
— Martin Luther King
Il filtro che utilizzerò è esterno. Mi hanno consigliato questo in quanto più potente di quello interno. Si tratta del Tetra 800 che va bene per acquari dai 100 litri come il mio fino a 250 litri.
Sicuramente metterò delle piante vere.
Riguardo il fondo metterò 2 cm di terriccio fertilizzante + 4/5 cm di ghiaino grigio di 2 mm.
per prima cosa fai partire la vasca, ancora meglio se già piantumata e con prevalenza di painte a crescita veloce;
fai passare almeno 1 mese (meglio ancora 6 - 8 settimane), periodo nel quale la vasca e soprattutto il filtro avrà modo di maturare;
in questo periodo di maturazione (mediamente dalla terza settimana in avanti) avviene il picco di NO2 ed è quindi importante tenere monitorata la vasca per rendersi conto della cosa e non rischiare di immettere ospiti senza che il filtro sia maturo a dovere.
per favorire la maturazione puoi mettere un po di cibo o in vasca o direttamente nel filtro.
in questo mese, lasciala andare, limitandoti a rabbocchi di sola osmosi (senza sali) nel caso di evaporazione.
se metti piante parti con fotoperiodo di 5.30 h, ed aumenta di 30 minuti una volta alla settimana per arrivare alla fine del mese di maturazione a 8 h - 8.30 h totali.
solo quando la vasca ed il filtro saranno pronti e "stabili", mi attiverei per ottenere i valori desiderati dell'acqua in base agli ospiti che vorrai inserire....
Ciao, secondo te conviene mettere un prodotto contenente batteri vivi per accelerare la maturazione. Nella confezione del mio acquario ho trovato un prodotto di questo tipo.
diciamo che i batteri non c'è bisogno d'aggiungerli anche perché non accelerano niente.....si trovano già sia nell'acqua che nel materiale utilizzato per il fondo e perché no,anche sulle piante che andrai ad introdurre....se cel'hai puoi usarlo lo stesso,anche se ho letto che a qualche utente ha creato delle forti esplosioni batteriche,io purtroppo mi son fatto abbindolare dal mio negoziante e l'ho preso....l'avrò usato forse per 3 giorni e prima ancora avevo sia i nitriti che i nitrati abbastanza alti.Mi permetto di darti un consiglio spassionato (purtroppo io non l'ho potuto fare poiché non sapevo questa cosa),se ti va,al primo strato del fondo potresti mettere 3-4cm di lapillo vulcanico(lo trovi sia nei vari negozi di bricolage nel reparto piante oppure nei vivai)che costa poco e fa anche da "casa" per i batteri buoni(un po come i cannolicchi),poi potresti aggiungere il terriccio fertilizzante ed in fine il ghiaino.
Per quanto riguarda il filtro esterno come hai intenzione d'allestirlo....ricorda che più cannolicchi inserirai al suo interno è meglio sarà!
__________________ “Per farsi dei nemici non è necessario dichiarar guerra, basta dire quel che si pensa.”
— Martin Luther King
Ciao, il filtro esterno e' composto da 5 scomparti. Nel più basso ci sono i cannolicchi di ceramica, poi verso l'alto un contenitore con delle sfere di plastica, poi due spugne, a seguire un altro contenitore con due spugne con in mezzo il carbone e infine i quello superiore prima della chiusura altre spugne con un materiale bianco credo lana di perlon.
se hai intenzione d'inserire dei legni di mopani,mongrovia ecc(che ingialliscono l'acqua con i tannini),allora il carbone tienilo fin quando l'acqua non sarà cristallina(c'è anche a chi piace avere l'acqua ambrata), in quanto esso viene adottato solo nel caso in cui vengono usati dei medicinali per i pesci e quindi per purificare l'acqua,passati circa 15 giorni il carbone attivo perde la sua efficacia e quindi lo potresti sostituire con dei cannolicchi,anche se hai le bioballs (hanno la funzione dei cannolicchi)qualche cannolicchio in più fa sempre bene
__________________ “Per farsi dei nemici non è necessario dichiarar guerra, basta dire quel che si pensa.”
— Martin Luther King