| 
    
        
            Originariamente inviata da Psycho91
             
        
     | 
    
        oppure stando molto attenti ai primi periodi di rilascio, usare un fondo inerte bello, ad esempio il manado, e usare dei wabikusa di piante da pratino. 
 
ma il fatto è questo: 
la luce? cheluce c'è? 
sotto l'albero impostato così ci andrebbe poca luce... 
certo se è proprio forte magari passa ugualmente, ma poi si rovina. 
 
io consiglierei allora di fare una zona intorno all'albero con del muschio diverso da quello della chioma, e poi andare di wabikusa. 
 
EDIT: 
ah ok vorresti un fondo allofano. 
 
allora io direi wabikusa di eleocharis sp. mini così dovrai sostenerla molto meno con la fertilizzazione in colonna. 
e fondo amazonia. 
ovviamente seguendo rigorosamente il protocollo di avvio di questo fondo
     | 
    
come luce pensavo a questa
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-11280.html
la vasca è circa 22lt, quindi sarei circa a 1w/l, inoltre, viste le dimesioni non ha una colonna d'acqua altissima...
Ho letto che la Eleocharis richiede una luce medio-bassa
wabikusa sarebbe?
penso che, come fondo, andrò su qualcosa di più specifico per caridine, o sul Benibachi o BorneoWild Shrimp o Environment
anche se sono davvero indeciso e non ho ben capito le differenze fra uno e l'altro