Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-08-2014, 18:35   #1
Max 77
Guppy
 
L'avatar di Max 77
 
Registrato: Jun 2003
Città: Provincia di Asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 262
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto scelta lampada led

Chiedo il vostro aiuto per decidere come migliorare l'illuminazione della vasca.
La vasca è lunga 84 cm larga 36 e profonda 44, oggi ho 2 neon T8 da 18W. ed è ben piantumata con cardinali, ramirezi, coridoras e caridine.



Voglio mettere una lampada a led, non una plafoniera led perchè voglio tenere il coperchio originale della vasca.

Quale filosofia devo utilizzare nella scelta della lunghezza della lampada?
Ipo 1: Sostituisco i 2 neon con una lampada led della stessa lunghezza cioè 590 mm
Ipo 2: Modifico il coperchio ed inserisco una lampada led lunga 742 mm come un T8 da 25W

In poche parole, meglio una lampa che illumini la vasca in tutta la sua lunghezza o meglio lasciare penombra ai lati?
Max 77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-08-2014, 10:23   #2
luca4
Ciclide
 
Registrato: Sep 2010
Città: Nettuno (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 64
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 70
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
avevo postato una risposta ai touoi quesiti , ma è andata persa
o forse ho combinato qlc pasticcio nell'inviarla.
Economicamente meglio una modifica al coperchio e ci infili
una plafo da 2*24 watt con i T5 di lunghezza standard (per non
avere problemi di scelta e di costi dei neon )tenedoti l'area scoperta
dall'illuminazione ai lati , ma considerando che la maggiore emissione
luminosa dei T5 ti aiuterà un po'.
Se ti interessa risparmiare sui consumi guardati la discussione di
Carlo Napoli sulle plafo cinesi che ha acquistato , dovrebbero
essercene di dimensioni adatte ad essere infilate , con una piccola
modifica al tuo coperchio , nel tuo acquario.
Costano poco (per essere a led di tipo buono, non striscette) e
sembrano ottime anche come colore della luce.
Lascia stare i neon di lungh fuori standard , ti obbligheranno a
spendere cifre importanti ed avrai scelta limitata.

P.S.
Il tuo acquario mi piace molto già così com'è , è semplice
ma ben piantumato ed elegante.
luca4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 10:35   #3
luca4
Ciclide
 
Registrato: Sep 2010
Città: Nettuno (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 64
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 70
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ,
ho visto adesso che hai aperto una nuova discussione !
Ho letto quale sia il tuo problema nella risposta che hai postato
nell'altra discussione , ma tìeni conto che nel
tuo coperchio c'è spazio sufficiente per incorporarci molte delle
plafo a led o a T5 che sono molto sottili ( io ne ho da meno di 4
cm di spessore , e ti parlo di T5 cinesacce ultraeconomiche ,a led
ne trovi anche di più sottili ).
Poi vedi tu, ma se vuoi più pareri ti conviene aspettare la settimana
prossima quando tutti saranno rientrati dalle ferie ed "uppare"
una delle 2 discussioni che hai aperto.
Per gli spazi nel coperchio ovviamente si tratta di rinunciare e
rimuovere l'alloggiamento per T8 incorporato nel tuo (anche mio,
dato che ho un acquario identico al tuo ) , ma il coperchio nero
esterno non dovrebbe dare nessun fastidio e lo puoi tenere com'è.
luca4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 16:40   #4
mogan
Guppy
 
L'avatar di mogan
 
Registrato: Nov 2007
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a mogan

Annunci Mercatino: 0
Modificare la plafo richiede una discreta manualità e molto lavoro. Sia che tu voglia metterci T5 che led.
Aggiungere un po' di led ai T8 che adesso hai potrebbe essere un giusto compromesso, ma richiede cmq un discreto lavoro e bisognerebbe avere qualche foto in più per consigliarti sugli acquisti.
Come già detto da luca4 la cosa migliore sarebbe prendere una plafo nuova e via.
La plafo comprata da Carlo Napoli ha un prezzo veramente accessibile e se fai due conti ci vai a risparmiare rispetto a comprarti cuffie/ballast per i nuovi neon, senza contare l'ammattimento.
mogan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 18:53   #5
Max 77
Guppy
 
L'avatar di Max 77
 
Registrato: Jun 2003
Città: Provincia di Asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 262
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La modifica del coperchio non mi preoccupa, ho una buona manualità e gli strumenti necessari.
I T5 li escludo essendo una modifica che non porta un risparmio energetico.
Essendo la vasca messa sotto una scala non posso eliminare il coperchio perchè la protegge dalla caduta di oggetti e sporco.

Aggiungo una foto del coperchio.


Ultima modifica di Max 77; 25-08-2014 alle ore 19:09.
Max 77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 21:59   #6
mogan
Guppy
 
L'avatar di mogan
 
Registrato: Nov 2007
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a mogan

Annunci Mercatino: 0
Puoi comunque prendere una plafo pronta, tipo quella di Carlo Napoli. Poi togli la parte in plastica bianca, che regge i neon e probabilmente anche i ballast (dietro).
Ed infine cerchi un modo per fissare la plafo a led al coperchio nero.
Potresti però incontrare problemi con la condensa.

In alternativa puoi usare delle strisce led adesive da piazzare sul coperchio nero. Soluzione forse più semplice e che garantisce un grado elevato di isolamento. Ce ne sono di diverso tipo e se cerchi nel forum ci sono un sacco di gente che le sta usando. Il problema qua sta nel fatto che le strisce, quelle potenti, necessitano di dissipazione, quindi devi trovare il modo di incastrarci il dissipatore.

In ogni caso smonterei prima il coperchio, per capire cosa ci può stare dentro.
mogan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2014, 20:28   #7
luca4
Ciclide
 
Registrato: Sep 2010
Città: Nettuno (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 64
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 70
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
I T5 portano un buon risparmio nergetico se pensi che i 18 watt in versione T8 consumano in effetti circa il doppio dei watt nominali mentre i T5 da 24 watt (con reattore elettronico) producono l'energia luminosa paragonabile ad un 30 watt in T8 ma consumano il 20 % in meno dei 18 watt T8.
Tra l'altro hanno una durata (Osram e Philips ) pari a 20000 ore con calo di prestazione del 10% , in pratica si tratta di oltre 6 anni di funzionamento a 10 ore al giorno.
Se poi ci piazzi un bel riflettore ben fatto , ecco li che per batterli devi ricorrere a dei led di alta qualità , non alle strisce con led smd vendute a carissimo prezzo da alcuni produttori di illuminazioni per acquari.
Al limite per fare delle prove cercati strisce led cinesi 7020, 5630 op 5730 (ne trovi su Ebay per 12 euro un metro già montate su dissip di alluminio e producono 15 watt) ma poi devi isolarle
accuratissimamente dall'umidità che ne renderebbe la vita breve.
luca4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2014, 22:58   #8
Max 77
Guppy
 
L'avatar di Max 77
 
Registrato: Jun 2003
Città: Provincia di Asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 262
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutto molto interessante, ma non ho ancora ricevuto una risposta alla mia domanda...

Originariamente inviata da Max 77 Visualizza il messaggio
In poche parole, meglio una lampa che illumini la vasca in tutta la sua lunghezza o meglio lasciare penombra ai lati?
Max 77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2014, 23:16   #9
luca4
Ciclide
 
Registrato: Sep 2010
Città: Nettuno (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 64
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 70
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non vuoi svenarti penombra !
Ovvio che in generale sia meglio una lampada/plafo che possa coprire
tutta la lunghezza dell'acquario o almeno il più possibile.
Poi se dai lati ti accontenti di coltivare piante poco esigenti in fatto di luce
puoi andare con i tubi corti .
luca4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2014, 22:46   #10
markdol
Batterio
 
L'avatar di markdol
 
Registrato: Sep 2014
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti consiglio (come ho appena fatto nel mio acquario) di sostituire i due neon con dei tubi led che hanno lo stesso attacco dei neon( basta una piccola modifica al reattore e togliere ballast). Un neon 60 cm da 18 w, a led consuma 9 w e la rendita ad occhio è di almeno 30w
markdol non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , lampada , led , scelta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19964 seconds with 16 queries