Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-05-2014, 00:04   #1
f288
Protozoo
 
Registrato: Mar 2014
Città: Milano Est
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtraggio Malawi 400 litri

Nei prossimi mesi dovrò allestire un Malawi, l'acquario sarà largo 130cm mentre altezza e profondità tra i 50 e i 60cm. Quindi circa 3900 litri lordi.

Per il filtraggio preferirei non usare la sump quindi ho pensato di usare 2 filtri esterni, dite che 2 Tetratec EX 800 Plus da 790L/h possano andare bene?

Li metterei così:
- FILTRO 1 (sinistra): Tubo di mandata appoggiato al vetro posteriore che punta verso destra
- FILTRO 2 (destra): Tubo di mandata appoggiato al vetro anteriore che punta verso sinistra
In modo da creare una corrente circolare all'interno dell'acquario.

Cosa ne pensate della configurazione e dei filtri scelti? Il litraggio è adeguato?
f288 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-05-2014, 10:43   #2
zacca95
Pesce rosso
 
L'avatar di zacca95
 
Registrato: Aug 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 29
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dipende se hai deciso di utilizzarli entrambi come filtri biologici, oppure se uno lo adibisci a filtrazione meccanica...
Io personalmente ne farei uno solo meccanico e uno solo biologico..ma il biologico lo farei più capiente, quindi andrei su un tetra ex1200 oppure su un jbl e1501 (ottimo filtro quest'ultimo).

Posted With Tapatalk
__________________
Marco
zacca95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2014, 12:21   #3
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 72
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 102
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'idea di mettere 2 filtri è sempre preferibile,in quanto se per qualsiasi motivo uno dovesse fermarsi,si ha la possibilità di tamponare momentaneamente la situazione con l'altro,quindi è un'ottima idea.... per come sistemare mandata/aspirazione dei filtri,penso che mettere una mandata appoggiata sul vetro anteriore non è il massimo dell'estetica,quindi le metterei entrambi su quello posteriore e per creare un buon ricircolo basta mettere sul lato destro aspirazione+mandata che spara lungo il vetro stesso e invece sul lato sinistro aspirazione+mandata che però spara un po più avanti della metà del vetro anteriore.....2 ex800 dovrebbero bastare sicuramente,ma come ha detto prima Marco con un ex1200 e un ex800 avresti veramente un ottimo filtraggio!!! valuta anche i JBL,che sono dello stesso livello e forse anche leggermente più capienti.......
__________________
Malawi,Lake of many colors..... Luigi
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2014, 16:19   #4
f288
Protozoo
 
Registrato: Mar 2014
Città: Milano Est
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intendi messi così?


Come filtri ho indicato modelli Tetra semplicemente perché attualmente ho già un filtro esterno Tetra e mi sto trovando bene.

Quindi dite meglio fare un filtro meccanico e uno biologico? Credevo fosse meglio metterli entrambi con biologico e meccanico in modo che in caso di rottura di uno dei due, l'altro potrebbe continuare a filtrare senza problemi.
Se per esempio dovesse rompersi il biologico e mi accorgessi tardi morirebbero tutti i batteri, no?
f288 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2014, 18:08   #5
zacca95
Pesce rosso
 
L'avatar di zacca95
 
Registrato: Aug 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 29
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alla lunga il vero filtraggio biologico lo fa la vasca con i suoi arredi...ipoteticamente potresti togliere dopo anni che è in funzione la vasca il filtro e potresti preoccuparti solamente di movimentare e ossigenare l'acqua...

Posted With Tapatalk
__________________
Marco
zacca95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2014, 18:47   #6
f288
Protozoo
 
Registrato: Mar 2014
Città: Milano Est
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Capito, allora non dovrebbero esserci grossi problemi se restassi per qualche giorno con un solo filtro in attesa di sostituire/riparare quello danneggiato. Al massimo tamponerei il problema cambiando l'acqua prima del dovuto.

Dite che 300watt per il riscaldatore possono bastare? Vorrei mettere un Hydor esterno da 300watt in modo da ridurre la tecnica in vasca.
Come detto l'acquario sarà 390/450 litri lordi, però tolto il volume di sabbia e pietre ne resteranno molti meno.
Se no, visto che ci saranno due filtri potrei mettere due riscaldatori da 150watt invece di uno da 300, così anche in questo caso sarei meno esposto in caso di rottura di uno dei 2.
f288 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2014, 19:31   #7
zacca95
Pesce rosso
 
L'avatar di zacca95
 
Registrato: Aug 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 29
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da f288 Visualizza il messaggio
Capito, allora non dovrebbero esserci grossi problemi se restassi per qualche giorno con un solo filtro in attesa di sostituire/riparare quello danneggiato. Al massimo tamponerei il problema cambiando l'acqua prima del dovuto.

Dite che 300watt per il riscaldatore possono bastare? Vorrei mettere un Hydor esterno da 300watt in modo da ridurre la tecnica in vasca.
Come detto l'acquario sarà 390/450 litri lordi, però tolto il volume di sabbia e pietre ne resteranno molti meno.
Se no, visto che ci saranno due filtri potrei mettere due riscaldatori da 150watt invece di uno da 300, così anche in questo caso sarei meno esposto in caso di rottura di uno dei 2.
Per me ti fai troppe pippe mentali sui guasti... scherzo eh, fai bene
Comunque io personalmente mi sento di sconsigliarti fortemente i riscaldatore esterni, sia perché non mi hanno mai attratto molto, sia perché se per caso si dovesse staccare il tubo, ti ritroveresti con 400litri per la casa
Si...è vero che non avresti il riscaldatore visibile in vasca, ma io lo preferisco, piuttosto di trovarmi la casa allagata...
Io come riscaldatori ti consiglio gli jager...sono ottimi, certo, un po più lunghi del normale
Il wattaggio dipende molto dalla temperatura minima della stanza dove andrà l'acquario...
Infine, io ne metterei solo uno e ne prenderei uno di scorta...
Posted With Tapatalk
__________________
Marco
zacca95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2014, 20:47   #8
f288
Protozoo
 
Registrato: Mar 2014
Città: Milano Est
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La temperatura in inverno generalmente arriva a 18 gradi, raramente a 17.
f288 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2014, 21:53   #9
zacca95
Pesce rosso
 
L'avatar di zacca95
 
Registrato: Aug 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 29
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora un 300w basta e avanza... forse anche 250w (se jager)

Posted With Tapatalk
__________________
Marco
zacca95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2014, 11:04   #10
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Alla lunga il vero filtraggio biologico lo fa la vasca con i suoi arredi...ipoteticamente potresti togliere dopo anni che è in funzione la vasca il filtro e potresti preoccuparti solamente di movimentare e ossigenare l'acqua.
mah, oddio, questo risulta più vero in altre condizioni, come plantacquari con basso carico organico improntati per essere gestiti come "autovasche"

vero però che la maturazione del film batterico sugli arredi e la flora del fondo aiutano molto alla stabilità del sistema in una vasca vecchia e alla riduzione degli inquinanti (in particolare la famigerata denitrificazione)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
400 , filtraggio , litri , malawi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18104 seconds with 16 queries