Ciao,molte persone coltivano con successo le galleggianti in acquari chiusi con l'accortezza di evitare il contatto diretto tra lampade e superficie fogliare....meglio evitare quindi le classiche Pistia,Eichhornia,o la Salvinia in forma "terziaria";ottime invece le varie Azolla, Lemna, Limnobium, Riccia, Phyllanthus.Un altro valido accorgimento consiste nell'abbassare di un paio di un cm il livello dell'acqua in modo da garantire un miglior ricircolo d'aria e di evitare pericolose bruciature ai tessuti vegetali.
Per coltivare la Vallisneria ed il Crinum occorre tanto spazio...
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
|