Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho allestito il mio primo VERO acquario con degli endler, molto piante e delle red cherry, un 44 litri di facile gestione, devo dire che il risultato è stato molto soddisfacente.
Gil endler da 6 sono diventati una miriade ( sono di facile riproduzione ), le red cherry idem, le piante più facili le devo potare regolarmente, quelle un pò più lente fanno il loro dovere.
OK, ora vorrei passare ad un acquario un pò più grande e dedicarmi a dei pesciolotti un pò meno "facili" senza esagerare però... che mi consigliate?
io pensavo all'Apistogramma cacatuoides o degli scalari, preferirei avere un'acqua con ph 8 perchè mi rimane difficile reperire l'osmosi.
Allora penso che ciclidi come scalari e apistogramma farai fatica a tenerli hahah con quel ph potresti farti un malawi pero devi prenderti un acquario dai 100 in su :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
le opzioni ci sono.....se l'acquario è sul centinaio di litri, il primo che mi salta in mente per acqua alcalina è Tataeurdina ocellicauda: pacifico, robustissimo, facile da sessare e soprattutto STUPENDO...inoltre, anche se si riproduce, non ti impesta la vasca, visto che per salvare le nidiate dovrest isolare la coppia in una vasca dedicata (quindi hai i piccoli in giro solo se e quando li vuoi trar su).
Se ti ho incuriosito, sul portale principale c'è un articolo di Entropy davvero esaustivo
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
e mi hai incuriosito si.... ora me lo studio
l'acquario ancora non ce l'ho... questo progetto è ancora in fase emb... no neanche embrionale sta ancora più indietro!
le opzioni ci sono.....se l'acquario è sul centinaio di litri, il primo che mi salta in mente per acqua alcalina è Tataeurdina ocellicauda: pacifico, robustissimo, facile da sessare e soprattutto STUPENDO...inoltre, anche se si riproduce, non ti impesta la vasca, visto che per salvare le nidiate dovrest isolare la coppia in una vasca dedicata (quindi hai i piccoli in giro solo se e quando li vuoi trar su).
Se ti ho incuriosito, sul portale principale c'è un articolo di Entropy davvero esaustivo
che sono stupendi concordo, ma che possano vivere a ph 8 un po meno, sapevo che il limite per loro fosse 7,5... devono stare piu o meno a ph neutro
si magari 8 è tantino, ma con 7,5 van da dio...delle due stan meglio con valori di ph verso l'alto che verso il basso (come si evince anche dall'articolo, dove i risultati migliori si sono ottenuti a ph e conducibilità elevata)....meglio un 7,7 che un 6,8
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
pelvicachromis pulcher?
dovresti tirare leggermente giù il pH, ma poca roba...
secondo me sono molto belli, certo un po' più comuni rispetto a quelli suggeriti da metal.
se invece il pH 8 è una condizione dalla quale non puoi prescindere, vai un salto nel tanganyka! di solito sono pesci non troppo difficili e che perdonano qualche errore. bisogna stare solo un po' attenti alle accoppiate!