Ciao,
dopo l'aggiunta di altre pignette finalmente il pH ha iniziato a calare, l'altroieri ho fatto i test e avevo i seguenti valori:
pH = 7
KH= 4
GH= 5
Ieri sono andato a prendere l'acqua di osmosi per fare il decotto di cui mi avevi parlato (non avevo ancora fatto nessun cambio), parlando con il 'pescivendolo' gli ho chiesto il perchè con KH così basso non riesco comunque ad avere un pH inferiore.
Le sue risposte sono state: "a pH 7 puoi iniziare a mettere i pesci che mi hai detto (Cardinali per ora), nel frattempo la loro urina e deiezioni ti daranno una mano a far abbassare leggermente ancora di più il pH. Mettili nell'acqua che hai, poi tra un paio di settimane vediamo come hai i valori e facciamo il primo cambio con RO, almeno il kH ti scende a 3 e il pH ti andrà ancora più giù."
Dato che la tanica l'avevo già però riempita e pagata, mi ha detto di farlo subito a sto punto perchè l'acqua RO la posso tenere in tanica max. 2/3 gg.
Ora le domande:
1) che faccio? Lo faccio sto cambio d'acqua, oppure aspetto perchè nelle taniche ci sta anche di più?
2) I 10 cardinali si perdono un po' nel Rio 180, 4/5 più spavaldi vengono anche davanti mentre gli altri faccio fatica a vedere che son dentro, stanno sul retro praticamente sul fondo imboscati sotto la vegetazione. E' normale ambientamento?
3) Mi ha fatto vedere come cibarli con granulato. Pizzico di mangime che devono divorare prima che precipiti sul fondo, meglio poco ed eventualmente dare una seconda puntina se finiscono tutto piuttosto che metterne subito tanto e farlo precipitare. Alimentarli 2/3 volte al giorno (2, dato che a mezzogiorno non ci sono). Ora, dato che il mio fotoperiodo essendo fuori casa di giorno l'ho impostato dalle 15 alle 23 per godermi la vasca quando sono a casa, al mattino quando li devo alimentare devo comunque accendere 5 minuti le luci o darglielo al buio? Perchè al buio non vedrei se mangiano...

P.S. Stamattina gli ho acceso le luci, ma non sono saliti a mangiare nulla.
Grazie per l'aiuto a chiarirmi i dubbi...