Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-02-2014, 17:53   #91
PublioAdriano
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Benissimo, sarà fatto! : )
PublioAdriano non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-03-2014, 14:22   #92
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Publio, stavo ricercando come te una soluzione ai ciano..
Anch'io ne ho in vasca, per fortuna non ai tuoi livelli iniziali (facendo tutti gli spergiuri del caso) e ho trovato utile questo post..
Adesso proverò anch'io ad aspirarli con una cannetta sottile e ad oscurare con nastro scuro.
Tu lo hai messo? Si usa dello scotch?
Comunque nelle ultime foto sembra essere messa meglio. Come sta andando?
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2014, 21:10   #93
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nemo.farfalla Visualizza il messaggio
Publio, stavo ricercando come te una soluzione ai ciano..
Anch'io ne ho in vasca, per fortuna non ai tuoi livelli iniziali (facendo tutti gli spergiuri del caso) e ho trovato utile questo post..
Adesso proverò anch'io ad aspirarli con una cannetta sottile e ad oscurare con nastro scuro.
Tu lo hai messo? Si usa dello scotch?
Comunque nelle ultime foto sembra essere messa meglio. Come sta andando?
Fai attenzione all'oscuramento,con piante esigenti puo' creare piu' danni che benefici
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2014, 12:52   #94
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oscurerei solo quei pochi cm di sabbia che sono esposti alla luce perchè non protetti dalla base dell'acquario.. direi un giro di 5cm, per ora
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2014, 15:48   #95
PublioAdriano
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
La situazione per me è invariata, la proliferazione è molto veloce e nonostante aspiri due volte a settimana, pulendo il massimo che il cambio di 6 litri mi permette, piano piano i cianobatteri guadagnano terreno.
In particolar modo a risentirne è la Marsilea hirsuta che mi è difficile potare e pulire, mentre la Cryptocoryne sp pare stia vivendo un nuovo periodo di splendore, è passata da essere la pianta messa peggio - qualche foglia sbiadita - ad essere quella che sta meglio e in veloce crescita.
A questo punto vorrei chiedere a chi mi ha seguito fino ad ora, scongiurando qualsiasi tragedia, se mi potesse aiutare con la cura a base di Eritromicina, come ultima possibilità prima dello smantellamento.
Vorrei iniziare il prima possibile. Grazie!

Ultima modifica di PublioAdriano; 04-03-2014 alle ore 16:23.
PublioAdriano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2014, 20:54   #96
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nemo.farfalla Visualizza il messaggio
Oscurerei solo quei pochi cm di sabbia che sono esposti alla luce perchè non protetti dalla base dell'acquario.. direi un giro di 5cm, per ora
Scusa,non avevo compreso,pensavo ad un oscuramento totale
Si,puoi usare la pellicola nera che vendono in cartoleria o brico
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2014, 21:08   #97
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Publio
facciamo un resoconto di quello che hai fatto per ridurre i ciano,perche' prima di fare il trattamento con l'eritromicina e' bene che tutto sia in regola,valori compresi,altrimenti rischi un nuovo contagio
Fammi sapere
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2014, 01:10   #98
PublioAdriano
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, per ora sto facendo cambi di 6 litri ogni tre giorno e aspiro via veramente tanti cianobatteri. Ho iniziato ad integrare NO3 e PO4 visto che erano assenti e le piante gradiscono e ringraziano, ho oscurato - nonostante di luce non ne entri quasi per nulla nella stanza - la parte bassa dell'acquario, quella dove è presente lo strato di fondo.
Ho trovato i consumi delle mie piante per ora, cioé NO3: 1 mg/l al giorno PO4: 0,2 mg/l al giorno.
Le piante sono veramente esplose e devo potare spesso.
Infine ho eliminato una comaptta da 20W e diminuito gradualmente il fotoperiodo a 7 ore.
Ricordo inoltre che come prima terapia avevo provato quella del buio, con risultati nulli.
PublioAdriano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2014, 02:03   #99
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non avrei toccato l'illuminazione,ne tanto meno ridotto il fotoperiodo
riportalo a 8 ore,e' il minimo per una crescita ottimale
che valori hai in nitrati e fosfati?
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2014, 03:17   #100
PublioAdriano
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
la riduzione di fotoperiodo ed eliminazione della 20 W mi è stata consigliata in questa discussione. Comunque ho sbagliato a dire io, l'ho portato a 8 ore, contro le 12 iniziali.
Che intendi per valori di nitrati e fosfati? Io li porto a 5 mg/l e 0,5 mg/l e li mantengo ad un rapporto di 1:10, poi quando vedo che sono troppo bassi - sotto 1 mg/l- li riporto a 5 mg.
PublioAdriano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri , esperienza , prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18044 seconds with 14 queries