Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Aggiorno il post, per chi fosse interessato a seguire l'avventura :)
Allora plafoniera montata il 20 gennaio, temevo una rimaturazione ma al momento non c'è stata.
Combatto da prima di cambiare plafo con delle strane alghe, che so stan danto problemi a parecchie persone in questo periodo, e mi pare che da quando ho cambiato plafo la loro crescita sia rallentata. Credo sia sopratutto a causa di uno smagrimento della vasca.
Ad oggi, dopo 21 giorni, dei quali la maggior parte con un fotoperiodo che arriva al massimo a 70%blu 50% bianchi, iniziano a vedersi gli effetti sui coralli duri, i quali stan reagendo in modo molto personale:
La montipora digitata che era viola scuro continua a crescere ma sta smarronando.
In compenso la stylo rosa e azzurra che era sempre stata bella colorata sta tirando dalla base.
La montipora verde che è posata sul fondo, in un angolo, rimane uguale.
Montipore arancioni sia digitata che foliosa, anacropora, confusa, paiono non esser cambiate.
La pavona s'è schiarita.
Comunque, a parte la stylo, spolipano tutti molto. La stylo spolipa solo nelle parti non tirate.
LPS e molli in salute, tubastrea pure.
Comunque tutti i coralli son in crescita.
I test fino a settimana scorsa leggevano tutti zero, oggi li rifaccio.
Poco prima della plafo avevo avviato anche lo schiumatoio ma per problemi tecnici l'ho fermato 13 giorni fa e forse non è stato un male.
Non so perchè ma a me lo smarronamento di un corallo associato al tiraggio di un altro e al gran spolipamento, mi puzza di troppa luce e vasca smagrita.
Ho quindi abbassato la plafo a massimo 70%blu e 40% bianchi. Ho fatto un paragone casereccio con un luxmetro da cellulare per vedere quanti lux arrivano sulla superficie dell'acqua ora e quanti con la plafo di prima. Ora dovremmo esser più o meno pari. So che non ha chissà che valore come cosa, ma almeno è un dato misurabile.
Ho anche iniziato a dare più pappa diretta ai coralli (lievito, fitoplancton e zooplancton)
Aggiorno il post, per chi fosse interessato a seguire l'avventura :)
Allora plafoniera montata il 20 gennaio, temevo una rimaturazione ma al momento non c'è stata.
Combatto da prima di cambiare plafo con delle strane alghe, che so stan danto problemi a parecchie persone in questo periodo, e mi pare che da quando ho cambiato plafo la loro crescita sia rallentata. Credo sia sopratutto a causa di uno smagrimento della vasca.
Ad oggi, dopo 21 giorni, dei quali la maggior parte con un fotoperiodo che arriva al massimo a 70%blu 50% bianchi, iniziano a vedersi gli effetti sui coralli duri, i quali stan reagendo in modo molto personale:
La montipora digitata che era viola scuro continua a crescere ma sta smarronando.
In compenso la stylo rosa e azzurra che era sempre stata bella colorata sta tirando dalla base.
La montipora verde che è posata sul fondo, in un angolo, rimane uguale.
Montipore arancioni sia digitata che foliosa, anacropora, confusa, paiono non esser cambiate.
La pavona s'è schiarita.
Comunque, a parte la stylo, spolipano tutti molto. La stylo spolipa solo nelle parti non tirate.
LPS e molli in salute, tubastrea pure.
Comunque tutti i coralli son in crescita.
I test fino a settimana scorsa leggevano tutti zero, oggi li rifaccio.
Poco prima della plafo avevo avviato anche lo schiumatoio ma per problemi tecnici l'ho fermato 13 giorni fa e forse non è stato un male.
Non so perchè ma a me lo smarronamento di un corallo associato al tiraggio di un altro e al gran spolipamento, mi puzza di troppa luce e vasca smagrita.
Ho quindi abbassato la plafo a massimo 70%blu e 40% bianchi. Ho fatto un paragone casereccio con un luxmetro da cellulare per vedere quanti lux arrivano sulla superficie dell'acqua ora e quanti con la plafo di prima. Ora dovremmo esser più o meno pari. So che non ha chissà che valore come cosa, ma almeno è un dato misurabile.
Ho anche iniziato a dare più pappa diretta ai coralli (lievito, fitoplancton e zooplancton)
Vediamo che succede
Ma la triade com'è.. Strano che tirano dal basso x colpa della luce..
T: 25°C
d: 36%o
pH: 8.5
NO3: 0
PO4: 0,01 tropic marin (un colore appena più carico di "<0,01", non so se c'entri il fatto che 4 ore fa ho messo zoo e fito commerciali)
KH: 8
Ca: 415 salifert
Mg: 1400 salifert
C'è il magnesio alto, per abbassarlo ho gia in previsione di usare un sale piu leggero, ma per il resto non mi pare male, no?
T: 25°C
d: 36%o
pH: 8.5
NO3: 0
PO4: 0,01 tropic marin (un colore appena più carico di "<0,01", non so se c'entri il fatto che 4 ore fa ho messo zoo e fito commerciali)
KH: 8
Ca: 415 salifert
Mg: 1400 salifert
C'è il magnesio alto, per abbassarlo ho gia in previsione di usare un sale piu leggero, ma per il resto non mi pare male, no?
I valori sono perfetti.. Anche se il mg è un po altino, non crea quei problemi.. Tiraggi ecc.. ecc...
Quindi potrebbe essere la plafo?
per me si, o per meglio dire la combinazione vasca-plafoniera.
Questa vasca è partita con 72W di led bianchi e blu, che probabilmente eran giusti, anzi forse un filo troppi dato che per aver le montipore colorate le dovevo mettere sul fondo. La vasca ha 16 mesi e fino al mese scorso uno schiumatoio non sapeva cosa fosse.
Lo scorso mese ho fatto queste due grosse aggiunte: son salita a 120W dimmerati, sempre led ma con anche i colorati, ed ho avviato lo schiumatoio, ma la vasca sempre quella è. E mi sa che tra luce e schiumatoio è stato tutto sovradimensionato, ma ne ero cosciente perchè era in arrivo una vasca più grande.
Ora la vasca è arrivata e a fine mese si trasloca. Mi chiedo se con una maaggiore colonna d'acqua le cose andranno meglio, perchè la luce sarà piu filtrata.
41x25x30 di parte espositiva, poi c'è la parte tecnica ma li la luce non va.
La plafo di prima era 30x15 quella di ora invece copre praticamente tutta la vasca.
La vasca nuova sarà un 68x38x43
------------------------------------------------------------------------
Ah simpatica nota a margine, oggi la turbo ha deciso che era il giorno giusto per spermare! Ho la vasca bianca -_-