Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-02-2014, 19:57   #1
danielegenova
Batterio
 
Registrato: Feb 2014
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1 acquario marino lt 400

Ciao a tutti da circa 2 mesi mi sono imbattuto nel mio primo acquario marino 400 lt netti, tracimatore a caduta auto costruito, sump da 70 lt, filtro meccanico con lana di perlon e spugna, schiumatoio bubble-magus e pompa di mandata da 6000 lt/h .
all'interno 4 pompe di movimento da 2000 lt/h, al momento in vasca presenti 20 kg circa di rocce vive e fondo sabbia pochi cm .
eseguita oggi prima analisi dell'acqua che vi riporto qui di seguito :

T =26.7 °c
SALINITA' = 35 0/00
DENSITA = 1026
PH = 8.5
KH= 12 DKH
CALCIO= 460 MG/L
RAME = 0 MG/L
NITRITI = 0,5 MG/L ************
NITRATI= 10 MG/L ++++
FOSFATI = 0,5 MG/L +++++++++++
AMMONIO = 0 MG/L

SALE USATO ISTANT OCEAN.

come mai ho questi valori cosi di nitriti nitrati ( al limite) e fosfati ?? e normale in una vasca avviata da poco piu di un mese ? cosa mi consigliate di fare ?
attendo vostra risposte
inoltre ho notato in acquario sul vetro e in alcune rocce la presenza di Copepodi è un buon segno vero ?

vi ringrazio scusate ma è davvero la mia prima esperienza in acquario marino e vorrei inziiare con il piede giusto . GRAZIE A TUTTI

Ultima modifica di tene; 05-02-2014 alle ore 20:42.
danielegenova non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-02-2014, 20:11   #2
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Dovresti avere circa 80 chili di rocce, loro sono preposte a fare il ciclo del'azoto trasformando gli inquinanti appunto in azoto, non ne hai abbastanza e quindi non c'è filtraggio.
Il filtro biologico nel Marino non si usa in quanto in esso il ciclo del'azoto non si chiude fermandosi agli no3 che si accomuleranno, stessa cosa vale per la sabbia di fondo, o un dsb da 12 cm o niente e tantomeno pochi cm.
Le pompe sono insufficienti e dovresti dirci che modello è lo Skimmer.
Ti consiglio di leggere le guide e tutti i topic di questa e altre sezioni come allestimento e manutenzione

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147

Ultima modifica di tene; 06-02-2014 alle ore 01:17.
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2014, 20:15   #3
danielegenova
Batterio
 
Registrato: Feb 2014
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo skimmer è BM200E2 della bubble magus


scusate l'acquario e da 400 lt ho spagliato a scrivere
danielegenova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2014, 20:48   #4
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Ti ho corretto il titolo, lo Skimmer non lo conosco direttamente ma dai dai tecnici mi sembra troppo grosso per la tua vasca, potrebbe arrivare a smagrirla eccessivamente

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2014, 01:10   #5
danielegenova
Batterio
 
Registrato: Feb 2014
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie, per quanto riguarda invece i valori dell'acqua è normale che siano cosi all'inizio , sicuramente devo aggiungere altre rocce ? pero' per essere il primo campionamento dopo esattamente 30 giorni dal momento dell'avviamento come vi sembrano e la presenza dei Copepodi cosa indica ?
danielegenova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2014, 01:16   #6
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
I valori non vanno bene e la presenza di nitriti indica ciò che ti ho spiegato.
20 chili di rocce in 400 litri riescono a fare ciò che farebbe una panda se dovesse trainare un bilico carico

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2014, 01:22   #7
danielegenova
Batterio
 
Registrato: Feb 2014
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok certamente provvedero' aggiungendo ulteriori rocce piano piano non ho nessuna fretta di mettere i pesci per cui mese dopo mese visto la spesa mettero' ulteriori rocce fino ad arrivare a circa 60 kg per quanto riguarda i fosfati invece ? e i copepodi cosa mi dite ??
------------------------------------------------------------------------
e il pompaggio perchè è insufficiente ? 6000 lt di mandata e 4 pompe di moviemnto da 2000 lt/h ? cosa devo aumentare ?

Ultima modifica di danielegenova; 06-02-2014 alle ore 01:25. Motivo: Unione post automatica
danielegenova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2014, 08:46   #8
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Mettendo le rocce in 6 mesi avrai la vasca matura tra 8 v visto che riparte la maturazione ogni volta che ne inserisci, una rocciata sicuramente non bella e comoda, la si costruisce bene avendo tutte le rocce in bella vista. Se avrai la pazienza di usare la vasca per stabularle Tutto questo tempo fai pure
I copepodi indicano che le rocce sono vive.
Per il movimento ti serve che sia almeno 20 volte il litraggio della vasca , dato da pompa in grado di spingere su tutto il volume con il vero più ampio possibile ma potente, e le 2000 non lo sono, poi esteticamente 4 pompe non si possono vedere


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
400 , 500 , acquario , marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19375 seconds with 16 queries