Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao ragazzi vi disturbo per chiedervi aiuto...ci sono le roccie tutte piene di queste cose... c'e chi ne ha molte di più e chi ne ha molte meno... che devo fare?? ogni volta le strofino con un tipo raschietto di plastica (quello che pulisce i vetri) si tolgono ma poi rinascono... non nascondo che sono molto scoraggiato....;(
se le foto non rendono bene è una di muschio rossastro che con il raschietto si toglie facilmente;
ragazzi cosa devo fare? come devo liberarmi di queste cose definitivamente??
__________________ L'immaginazione è più importante della conoscenza -Albert Einstein-
Se non sbaglio sono cianobatteri.
Da quanto tempo è avviata la vasca?
i ciano potrebbero essere causati da vari fattori (luci, movimento, maturazione vasca). Prova a dirci qualcosa in più della vasca e della tecnica.
__________________ Chi non ride mai non è una persona seria - (Chopin) ...La sobrietà và presa con moderazione... - (Jax - Brillo ma da lucido)
allora come movimento ho tre ventole: una di 1200lt/h e messa in fondo dietro la rocciata(sempre accesa) una di 2200lt/h che spara sul vetro frontale e una all'opposto dietro lo schiumatoio di 1600 lt/h che spara sulla rocciata sul vetro dietro.... come illuminazione ho una plafo 4 neon t5 con neon attinici (due bianchi uno rosa uno blu)la plafo si trova a circa 20 cm dall'acqua.
la vasca e avviata dal primo novembre circa
come gestione cambio 20 lt di acqua salata ogni settimana e durante la settimana aggiungo acqua d'osmosi per il rabbocco
__________________ L'immaginazione è più importante della conoscenza -Albert Einstein-