Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ti consiglio anche di comprarti dei test tuoi per i valori, almeno sai esattamente come stanno le cose. La cura non sta funzionando o non la stai facendo?
Ciao :)
Non ti preoccupare.....tutti facciamo errori.....purtroppo sono quelli che ti fanno crescere in questo campo.
Ora dobbiamo rivedere un attimino la gestione della vasca e soprattutto dovrai tu controllare i valori....
Lascia stare il cibo, mettino poco visto gli no3 alti, saltando qualche giorno di cibo farà solo bene alla tua vasca...ed i cambi li farei un po' più corposi dato che hai detto di avere abbastanza pesci...sempre gestendo bene il tutto.
Mi fate un piccolo riassunto su una giusta gestione della vasca ?? esempio cambi dell'acqua, temperature, utilizzo di batteri e biocondizionatori ecc... e chi ne ha più ne metta
Grazie
no2 0,3 possono essere anche normali....dipende dal test che ha usato il tuo negoziante...
Il test tetra ad esempio 0.3 x i nitriti è il valore minimo....quindi bisogna vedere il colore che c'era nella provetta....se era giallo chiaro era ok....altrimenti non proprio...
Vedo cmq dalla foto che quel platy ha le pinne corrose.....gli no3 saranno anche + di 50...
Metti meno mangiare sicuramente...
Unica cosa che ti posso consigliare è di prendere tu un set di test e guardarteli tu i valori....
Ne metterò ancora meno di cibo a questo punto anche se viene consumato nel giro di un minuto... Il problema è che continuano ad incurvarsi... il portaspada addirittura oggi è dimagrito ancora di più e ha chiuso le pinne (quello che si vede in foto) altri invece si sono solo curvati...
Non so più che fare... mi vien voglia di smettere.
ho acquistato un set della Sera... questi sono i valori che vi posso fornire... almeno per cercar di salvare i pochi che son rimasti
PH 8, GH 12, KH 6, NO2 0, NO3 50 mg/l, NH4 NH3 0, PO4 2,0 mg/l, Fe 0mg/l, Cu 0 mg/l
l'acqua l'ho cambiata 3-4 giorni fa e di sicuro ho abbassato la temperatura l'ho portata a 24 dato che prima ero senza termometro e sarà stata anche sopra i 30....
NO3 50 è alto, devi fare cambi parziali (stessa temperatura e biocondizionatore!) fino a portarli sotto i 30. Inoltre la temperatura non deve mai scendere bruscamente, ma LENTAMENTE, un paio di gradi al giorno.
Ti consiglio anche di comprarti dei test tuoi per i valori, almeno sai esattamente come stanno le cose. La cura non sta funzionando o non la stai facendo?
Ciao :)
La cura l'ho fatto su un ancistrus come evidenziato da voi maaaa dopo 3 gg è deceduto...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da eltiburon
NO3 50 è alto, devi fare cambi parziali (stessa temperatura e biocondizionatore!) fino a portarli sotto i 30. Inoltre la temperatura non deve mai scendere bruscamente, ma LENTAMENTE, un paio di gradi al giorno.
Ho portato alcuni pesci ad un negoziante ( quelli presi peggio) e mi ha riferito che ho tutte le malattie possibili, mi ha citato batteriosi, vermi intestinali e altro non ricordo.
Ultima modifica di blerd; 25-01-2014 alle ore 00:06.
Motivo: Unione post automatica
Intanto abbassa i NO3.
Puoi mettere delle foto? le feci come sono?
ecco ho fatto qualche foto sempre se riesci a capire qualcosa perchè non si vede molto bene dalle foto... però nota nei pulitori macchie "bianche" e anche nei porta spada particolari come colore non uniforme e dei buchi nello stomaco
------------------------------------------------------------------------
e nell'ultima ho fotografato una delle feci che ho trovato..
Ultima modifica di blerd; 25-01-2014 alle ore 13:06.
Motivo: Unione post automatica
Senti, per i pecilidi ti direi di fare questa cura, male non può fare e risolve parecchi problemi:
Quote:
Io farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti, poi isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
Le feci sul quel ghiaino non si riescono a capire...