Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,
Scrivo questo invito alla "rivolta" contro le Poste Italiane (che facinoroso) dopo che
@Sago1985
, questa mattina mi ha fatto riprendere dal torpore tipicamente Italiano, che ci fa dire e pensare:" Tanto sono le Poste, cosa vuoi aspettarti" (mi vengono anche in mente le scenette dei "soliti idioti")...
Tenendo conto che spesso usiamo questo mezzo per le nostre spedizioni inserendo nei pacchi "cose" non proprio "spedibili"...
Il punto è questo: visto che sono molti i casi in cui le consegne "sforano" nei tempi CHE NOI PAGHIAMO...
Invito tutti coloro che ricevono pacchi in ritardo (anche di un solo giorno) a compilare il reclamo sul sito delle Poste... è un nostro Diritto, e chissà che ricevendone molti, l'ente in questione cerchi di porre rimedio, migliorando i servizi tanto pubblicizzati, e da NOI pagati...
Piccolo esempio 24 ore dalla provincia di Napoli (800 Km circa), 5 GIORNI da Bergamo (150 Km), con relativa strage di Lumachine... Oggi aspettavo 2 RACCOMANDATA1... Voi le avete viste?
Chissà che i nostri piccoli reclami servano a qualcosa, adesso ci sono anche le poste private, non hanno più il "monopolio" su buste e pacchetti...
Bah....io aspetto un alimentatore da 12 giorni....e sto a Roma! È vero che sono stati "tagliati" parecchi portalettere....ma mi chiedevo addirittura se questi "ritardi" siano voluti per spingere la gente ad utilizzare i C Exp....possiamo mandare tutti reclami che vogliamo, dubito servano a qualcosa. Poste Italiane è come la corazzata potiomkin
Massimo che puoi chiedere è il rimborso del bollo, visto che per regolamento con la raccomandata1 potresti spedire solo fogli di carta, e non si può spedire animali vivi o merce deperibile.
Comunque qui in Veneto le poste si sono prese una bella lavata di capo dal presidente della regione, si sono dimenticati per 30 giorni dei referti medici urgerti.
il discorso non è nemmeno avere indietro dei soldi... (per il contenuto ho scritto che "noi" spesso spediamo cose non spedibili), ma se pago un tot perchè la busta paga o le 3 potature, mi arrivino in un giorno... gradirei che arrivino al massimo in due, per essere buonisti...
TI DO SOLDI BUONI (quelli che mi vengono chiesti)... E VORREI AVERE IL SERVIZIO PER CUI HO PAGATO...
E se i reclami arrivano a raffica, una AZIENDA che si ritiene SERIA, dovrebbe correre ai ripari...
So che è una battaglia contro ai Mulini a Vento, ma costa 10 minuti di tempo, ed essendo un diritto, non vedo perchè non esercitarlo...
occhio ad alzare polveroni, se scattano i controlli poi partono anche le denunce.
essere scoperti a spedire animali vivi significa prendersi una denuncia per maltrattamento degli animali e aver dichiarato il falso in una bolla.
siamo nel penale.
diciamo che, ipoteticamente, dovessi trasportare dei pesci o altro, se l'imballo è fatto a regola d'arte, anche se mi capita di forare lo pneumatico durante il viaggio e miei pesci restano imbustati 3/4 giorni non succede niente.
se in 5 giorni muoiono delle lumache non è colpa delle poste ma dell'imballo, ci sono pesci che viaggiano anche per una quindicina di giorni.
Comunque il mio parere è: meno se ne parla meglio è, altro che alzare polveroni, prima o poi la festa finirà
Concordo, ma a me non hanno mai chiesto cosa conteneva il pacco, ovvio che se si sente liquido "sonante", potrebbero aprire, magari per qualche legge antiterrorismo o che altro...
In particolare, se si parla di piante fatte su nello "scottex" in vaschetta, mi sembra che sia possibile... ma se ti arrivano dopo 5 giorni ( E TU HAI PAGATO PER AVERLE IN 1), se le trovi secche... ti girano un po', ed a ragione, hai pagato 6 euro invece che 2 e qualcosa... per avere lo stesso risultato...
Poi se questa sera faccio un reclamo per un ritardo, non c'entra niente il contenuto... tanto più che il pacco non esiste più, ed usi i dati della RACCOMANDATA1 che copi-incolli dalla LORO tracciabilità...
Ribadisco, NON E' PER I SOLDI (se ti fai mandare 10 pacchetti fa cifra comunque)...
Ma perchè E' UNA PRESA PER I FONDELLI, ed addirittura, se ti propongo un servizio, me lo paghi, e poi non te lo do... non è truffa?
Io sono d'accordo con
@mario86
, se ci si lamenta troppo poi potremmo avere controlli troppo stringenti e addio scambi tramite poste
__________________
"But my 'and was made strong/By the 'and of the Almighty.... Emancipate yourself from mental slavery,/None but our self can free our minds.
/Have no fear for atomic energy,/'Cause none of them can stop the time.
/How long shall they kill our prophets,/While we stand aside and look?/"
Bob Marley
ma se ti arrivano dopo 5 giorni ( E TU HAI PAGATO PER AVERLE IN 1), se le trovi secche... ti girano un po', ed a ragione
Sui ritardi hai ragione, ma se fai reclamo ti rimborsano.
Sul fatto che le piante secchino in 5 giorni, vuol dire che l'imballo è fatto a bischero. Basta un sacchetto da frigo chiuso e durano settimane. Magari soffrono per diversi giorni al buio, ma arrivano vive.
Per il resto, una raccomandata se non c'è nessuno a casa non viene consegnata (e i tempi si allungano), la Posta Prioritaria sì (e con quello che pago una raccomandata uno potrebbe fare 3 invii in Prioritaria, che in 2 giorni arriva). Ovviamente questo non giustifica immotivati ritardi.
Se uno ha fretta (per esempio per dei pesci vivi, sebbene sia illegale spedirne), meglio il corriere (o, meglio ancora, la propria macchina e andare di pesona).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.