Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
La vasca e' 80x50, ho la 25,secondo me su 120 cm una 40 ti basta, poi bisogna vedere anche come e' fatta la rocciata. Se vuoi tenerle tutte e due prendi gli alimentatori regolabili. Riesci a gestirle meglio.
La vasca e' 80x50, ho la 25,secondo me su 120 cm una 40 ti basta, poi bisogna vedere anche come e' fatta la rocciata. Se vuoi tenerle tutte e due prendi gli alimentatori regolabili. Riesci a gestirle meglio.
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
Appieno il flusso e notevole se hai il dsb scavano e l'unica soluzione e quella di regolare la potenza con l'ausilio di un alimentatore regolabile
La 40 e' perfetta il problema e' che spingendo sempre in una direzione mi accumula schifezze dall altro lato alternandole la 40 e la 25 spero di risolvere.
Si ho preso gli alimentatori anche perché con solo la 40 normale o in superfice uno zunami
Provo poi con i 12 v.