Ok, in origine l' acquario era abbastanza spinto, infatti per tale motivo avevo sostituito i neon t8 di serie con due t5 da 45w, sono lunghi 89,5 cm quindi vi assicuro che ci vanno, ho montato anche un impianto di co2 dapprima con erogazione continua, che mi tamponava anche i vari sbalzi di ph gh kh, adesso lo accendo solo quando si accendono le luci.
L' acquario è popolato da 1 corrydoras panda 3 cardinali, 8 petitella e circa 10 ancistrus che regalo, di cui alcuni con più di 10 anni di vita.
Il mio problema è che i nitrati sono sempre alti nonostante faccio cambi settimanali di 20 l di acqua osmosi, prodotta dal mio impianto dove sostituisco regolarmente anche le cartucce dei filtri.
Gli ancistrus sporcano una cifra, ma mi si sono riprodotti 4-5 volte di fila, adesso la mamma produttrice è morta per ormai raggiunti limiti di età quindi mi sono rimasi questi dieci da circa un anno.
Sinceramente mi dispiace vedere le piante soffrire e lottare con valori sballati e crescita stentata, ecco perché ho pensato ad un nuovo riallestimento.
La fertillazazione in oridine la eseguivo con il sistema pmdd se non ricordo male, poi sono passato ad Ada, con risultati eccellenti, alternata a pastiglie di sera frorenette a è sempre andato tutto bene sino a circa 1 anno fa momento in cui sono iniziati i problemi.

------------------------------------------------------------------------
Oggi ormai sono arrivato alla convinzione che il fondo si sia esaurito col tempo ecco perché parlo di riallestimento, ovvio che se posso evitare evito, ma non so proprio come fare, vi chiedo aiuto.
Recuperare tutto il quarzo e lavarlo e separarlo dal fondo non credo che sia una passeggiata, poi dove metto i miei pesci e per quanto tempo devo attendere prima el riavvio del filtro.
