Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-11-2013, 16:29   #1
tallium
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciuffi bianchi su legno

Salve
sono nuovo nel forum e da circa due mesi mi sono avvicinato all'aquariofilia. Ho avviato da una settimana la mia nuova vasca, nuova per dire visto che l'ho comprata usata ed è una marca da centro commerciale (pet company). Sono 100 litri (90 netti) senza fondo fertile con del quarzo nero, due legni di mangrovia e tre legnetti piccolini di mopani dove ho legato le piante, 4 anubias barteri e 2 microsorum pteropus. I legni li ho bolliti e tenuti in un secchio per quasi un mese cambiando l'acqua ogni giorno ed infine li ho ribolliti prima di inserirli in vasca. Il filtro è interno con una pompa da 300l/h e come materiale filtrante , dietro suggerimento di un negoziante specializzato, ho inserito dal basso verso l'alto cannolicchi, zeolite, carboni e spugna. Come illuminazione ho un neon t8 da 25 watt 10000 kelvin. La vasca ospiterà due carassi che al momento stanno in un 20 litri, i classici pesciolini rossi che mia moglie ha regalato a nostra figlia (è partito tutto da lì). So di aver commesso degli errori come la ghiaia nera con pesci che sporcano molto ma pazienza ormai la spesa è stata fatta e cercherò di sifonare lo sporco. Quello che vi chiedo è, a parte suggerimenti per migliorare la vasca, come mai dopo una settimana sono spuntati dei ciuffi bianchi filamentosi nelle due mangrovie? come posso eliminare il problema? sono dannosi per i pesci?

inserisco l'immagine della mangrovia e di tutto l'acquario scusate per il layout ma sono un principiante


tallium non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-11-2013, 16:31   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessun problema, sono muffe, è normale, se vuoi le puoi togliere con le mani
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2013, 16:40   #3
tallium
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Dave per la risposta lampo. Ma andranno via prima o poi? o dovrò intervenire sempre con mani o spugna?
tallium non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2013, 16:54   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tallium Visualizza il messaggio
Grazie Dave per la risposta lampo. Ma andranno via prima o poi? o dovrò intervenire sempre con mani o spugna?
andranno via da sole, sono tipiche dei legni "giovani" cioè appena messi in vasca, una volta sparite non torneranno più, verranno "sostituite" da batteri e alghe. adesso se vuoi puoi toglierle, vedrai che con le dita si staccano facilmente
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2013, 22:29   #5
tallium
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie le ho tolte. Chiedevo un ultima cosa, in questo mese aspettando la maturazione del filtro visto che non ho inserito fondo fertile mi conviene utilizzare un fertillizzante liquido? perchè ho notato che alcune foglie di anubias si sono leggermente ingiallite.
tallium non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2013, 00:00   #6
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le anubias non vanno interrate quindi il fondo fertile non c'entra. Le anubias vanno legate a un legno o a un sasso con le radici libere nell'acqua.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2013, 10:58   #7
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'importante poi è nutrirle in qualche modo, anche poco, perchè non vivono di sola acqua secondo me un fertilizzante liquido generico è consigliabile, ma a dosi molto ridotte

Quote:
ho inserito dal basso verso l'alto cannolicchi, zeolite, carboni e spugna
bastano solo cannolicchi e lana, non serve altro, carboni e zeoliti sono strumenti da usare solo in casi particolari. non metterli, tutti soldi risparmiati

Quote:
So di aver commesso degli errori come la ghiaia nera con pesci che sporcano molto ma pazienza ormai la spesa è stata fatta e cercherò di sifonare lo sporco.
la ghiaia nera non lo ritengo un errore, sarebbe stato peggio un fondo bianco che rende la sporcizia più visibile e che non resta bianco a lungo. invece col fondo nero, si nota di meno la sporcizia e i pesci si stressano meno

ti consiglio anche di aggiungere altre piante, perchè adesso ne hai poche. è vero che i carassi potrebbero danneggiare le piante, ma non tutti i carassi lo fanno e soprattutto non lo fanno con tutte le piante
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 17-11-2013 alle ore 11:09. Motivo: Unione post automatica
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2013, 13:26   #8
tallium
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
le anubias non vanno interrate quindi il fondo fertile non c'entra. Le anubias vanno legate a un legno o a un sasso con le radici libere nell'acqua.
infatti le piante sono tutte legate tranne una, ma in questo caso di cosa si nutrono visto che non ci sono pesci?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
l'importante poi è nutrirle in qualche modo, anche poco, perchè non vivono di sola acqua secondo me un fertilizzante liquido generico è consigliabile, ma a dosi molto ridotte

Quote:
ho inserito dal basso verso l'alto cannolicchi, zeolite, carboni e spugna
bastano solo cannolicchi e lana, non serve altro, carboni e zeoliti sono strumenti da usare solo in casi particolari. non metterli, tutti soldi risparmiati

Quote:
So di aver commesso degli errori come la ghiaia nera con pesci che sporcano molto ma pazienza ormai la spesa è stata fatta e cercherò di sifonare lo sporco.
la ghiaia nera non lo ritengo un errore, sarebbe stato peggio un fondo bianco che rende la sporcizia più visibile e che non resta bianco a lungo. invece col fondo nero, si nota di meno la sporcizia e i pesci si stressano meno

ti consiglio anche di aggiungere altre piante, perchè adesso ne hai poche. è vero che i carassi potrebbero danneggiare le piante, ma non tutti i carassi lo fanno e soprattutto non lo fanno con tutte le piante
purtroppo carboni e zeolite li ho già acquistati. Aggiungerò altre piante e comprerò un fertilizzante liquido. grazie per i consigli

Ultima modifica di tallium; 17-11-2013 alle ore 13:31. Motivo: Unione post automatica
tallium non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 11:29   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le piante, nel tuo caso, si nutrono attraverso le foglie, quindi il fondo fertile non serve

Se fai cambi settimanali con acqua di rubinetto 10/15% (per i carassi va più che bene) non hai neanche bisogno di usare fertilizzante.

L'unica cosa che cambierei è il neon ... ma magari vista la poca potenza (che va bene per le Anubias) c'è probabilità che non dia fastidio
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 13:10   #10
tallium
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Le piante, nel tuo caso, si nutrono attraverso le foglie, quindi il fondo fertile non serve

Se fai cambi settimanali con acqua di rubinetto 10/15% (per i carassi va più che bene) non hai neanche bisogno di usare fertilizzante.

L'unica cosa che cambierei è il neon ... ma magari vista la poca potenza (che va bene per le Anubias) c'è probabilità che non dia fastidio
Ciao Luigi
al momento la vasca è senza pesci, sto aspettando che maturi il filtro. In queste settimane prima di allestire la vasca mi sono documentato e sono al corrente che le anubias e le microsorum si nutrono attraverso le foglie. Pensavo che il fondo fertile, anche se le piante non vengono interrate, rilasciasse comunque sotanze nutritive in acqua. In vasca c'è solo acqua con biocondizionatore e attivatore batterico quindi, se non ci sono sostanze organiche di che si nutrono le piante? ma a questa domanda mi ha già risposto davide consigliandomi un fertilizzante liquido a dosi ridotte.
Per quanto riguarda il neon che cosa dovrei mettere? non va bene un 10000 k?
Visto che devo aggiungere altre piante potresti consigliarmi qualcos'altro? o meglio ancora una lista di piante che si nutrono dalle foglie e che non necessitano di molta luce (sempre adatte per carassi).
tallium non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bianchi , ciuffi , legno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34000 seconds with 16 queries