Vi presento la vasca che ho finito di allestire e popolare circa un mese fa.
E' un Malawi di ambiente sabbioso intermedio, popolata da Haps e una specie mbuna
Vasca:
Fantail completamente in extrachiaro 110x55x55, coperta con due lastre anch'esse in extrachiaro 5mm
Mobile:
supporto in ferro verniciato, tubolari 30x30x3mm, pannellato da me in legno listellare rovere verniciato bianco (come il resto dei mobili e le porte di casa)
Filtraggio:
sump/filtrone biologico da 60 litri, caricato con (in ordine di passaggio) spugna maglia grossa, 20 litri di lapillo lavico, perlon
gruppo di carico-scarico xaqua con mandata modificata (allargata con punta da 10mm)
pompa di risalita Sicce Syncra 2.0
riscaldatore Eheim Jager 100 e 200watt all'occorrenza
Movimento:
due piccole Hydor Koralia nano1600, una 24h/24, l'altra 12ore
Illuminazione:
plafo led autocostruita, con due serie di 14 Cree alimentati a 700mA. In totale 16 coolwhite, 8 warmwhite e 4 royalblue (al posto dei RB avrei fatto meglio a mettere dei rossi)
controller thypon (di cui non sono pienamente soddisfatto), che mi aiuta a gestire un'alba/tramonto di un'ora e mezza, picco centrale con una serie di led al 50% (quella posteriore composta da ww e cw) e l'altra al 30% (l'anteriore con cw e RB)
Arredamento:
composto da un sacco di sabbia bianca per filtri piscine.
E' troppo chiara, sto cercando un sacco di sabbia nera altrettanto fina per mischiarla.
La sabbia dei filtri costa relativamente poco, non va lavata per ore e alla prova Viakal è risultata neutra.
rocce acquistate in un garden, sono lastre di pietra crema, non taglienti.
in questa immagine il gruppo di rocce a DX è già ingiallito dalle alghe, in quanto inserito prima delle altre
Popolazione:
coppia di Copadichromis azureus (prov. Afrofish)
coppia di Lethrinops marginatus red fin (prov. Afrofish)
purtroppo il maschio sta cominciando solo ora a mostrare qualche lievissima sfumatura di colore
gruppo di Labidochromis caeruleus (regalati, non sono granchè e credo mi siano capitati 3m e 1f)
Manutenzione:
cambio d'acqua 20litri ogni settimana, utilizzando acqua di rete biocondizionata,
pulizia vetri e rocce all'occorrenza (spesso, perchè la vasca è in una stanza molto illuminata)
Alimentazione:
alterno secco e congelato
Integrazione:
2volte a settimana 20gocce di Brightwell CiclidCode
Valori dell'acqua:
Ph non misurato
Kh 12
Gh 11
NO2 <0,025mg /l
NO3 20-30 mg/l
PO4 0,01 mg/l
ecco come si inserisce la vasca nel salotto di casa
