Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao ragazzi!
Oggi ho dovuto fare il consueto cambio dell'acqua, ma visto che il negozio dove vado io già dalla scorsa settimana aveva l'impianto di Osmosi guasto, sono andato nell'altro negozio della mia città. La scorsa volta il bidoncino mi è stato riempito da un ragazzo che lavora lì, ma stavolta non c'era nessuno e l'hanno fatto riempire a me. La cosa che ho subito notato è che non si vede l'impianto ma solo un rubinetto e un tubo verde collegato ad esso, e la cosa che mi ha stranito è che mettendo il rubinetto al massimo, l'acqua correva molto forte tanto che il bidoncino si è riempito come se stessi riempiendo tramite un rubinetto qualunque.
Fatto sta che, pagato il tutto e tornato a casa, ho deciso di vederci chiaro eseguendo un test (Sera) sul gH dell'acqua e mettendo la prima goccia l'acqua era leggermente rosata. Secondo questo test, bisogna contare a partire dalla prima goccia e la soluzione deve virare da rossiccio a rosso e infine a verde. Ho deciso di andare avanti, l'acqua sempre più scura sul rosso e ho pensato "Sarà un errore... semplicemente non avrà durezze e quindi si colora sempre di più...". Alla 12esima goccia, la soluzione passa da rossiccio a verde. Risultato: gH 12.
Considerato che il negozio dove mi rifornisco per riempirmi il bidoncino di 5 litri impiega almeno 5 minuti quando l'acqua esce forte, considerato che quest'acqua usciva come se fosse prodotta da un rubinetto di un lavandino, considerato che non ho agitato l'acqua nel bidoncino e che per trasportarla dal negozio a casa ho impiegato poco più di due minuti (auto), deduco che ciò che mi è stata venduta è acqua di rubinetto.
Confermate?
PS: in attesa di una risposta, l'acqua si trova nel bidoncino chiuso, in un luogo fresco e chiuso, protetto.
__________________ "Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
Vorrei farlo, ma devo andare a lezione di arti marziali!
Non sono scemi, se gliela porto domani con i test mi diranno che sicuramente con il passare delle ore si sarà cambiata chimicamente!
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Oppure potrebbero dire che l'ho riempita con acqua del mio rubinetto.. Anche se la mia ha gH 16.
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
__________________ "Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
Ultima modifica di PinoBurz; 05-11-2013 alle ore 19:53.
Motivo: Unione post automatica
Ripeto: io gliela riporterei (è tuo diritto secondo la legge, hai diritto di recesso entro 10 giorni dall'acquisto). Ovviamente li sputtanerei pubblicamente. Va bene le difficoltà di un negozietto, va bene la crisi, ma queste son truffe (e per guadagnare che? due euro?).
L'unica cosa che ti potrebbero dire è la solita storielle della membrana vecchia, non ce n'eravamo accorti, ecc. (come se un ortolano si potesse non accorgere che la verdura che vende è marcia).
Sarò un po' estremista, ma questi sono i classici parassiti all'italiana. Li vedrei bene come il conte Ugolino.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Dove vado io la ragazza me la regala.. Sarà che sono 5 litri, ma non mi ha fatto pagare nemmeno quando ho preso 90 litri in due settimane! Senza contare che è vera acqua RO, misurata io stesso!
Domani vedo se riesco ad andarci e chiariamo qualcosa.
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
__________________ "Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
Non tutti sono disonesti. Io ho preso 40lt due settimane fa di acqua di osmosi. Essendo diffidente sono tornato a casa è l'ho testata ed ho avuto il viraggio alla prima goccia. Sostituita a quella dell'acquario ho rifatto i test dopo un giorno e i valori erano quelli previsti.
Ho chiesto al mio negoziante come funzionava il loro impianto e mi hanno detto che loro hanno una cisterna da 500lt in cui stoccano l'osmosi e un impianto molto potente che gli fa molti litri all'ora
__________________ Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai >> I miei pesci rossi << >> Il mio Sudamericano <<
io dico che bisognerebbe fare i test periodicamente, anche sull'acqua che prendiamo da un negozio da molto tempo.....non è detto che facciano adeguata manutenzione, cmq quoto quello che dice ilVanni