Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Allora, il topic sull'illuminazione resta di la.
In illuminazione marino.
Poi se decidi di farla tu, ne apri uno in fai da te, ma solo per la costruzione della plafo.
Qua parliamo del resto.
Ti cambio il titolo e torno
Ok fatto un po' di modifiche.
Ripartiranno da dove eravamo rimasti di la.
prima cosa ti consiglio di leggere le guide che trovi in evidenza in cima alla sezione.
Per quanto riguarda la corallina sul fondo (metti anche qua la foto altrimenti gli altri non sanno di cosa si parla) io ti consiglio di toglierla subito.
Uno strato del genere di sabbia e peggio ancora di corallina grossa accumula tutte le schifezze che si formano in vasca e con il tempo si trasforma in una riserva inesauribile di nitrati.
Se vuoi puoi metterne una spolverata tra molto mesi, anche se io la sconsiglio comunque, preferisco le cose senza complicazioni evitabili.
Altrimenti puoi pensare di fare un dsb, metodo che prevede un alto strato di sabbia o carbonato di calcio con granulometria consigliata da 0,6 a 1,2 mm circa al posto delle molte rocce vive che servono in un berlinese
Ciao... Grazie per aver sistemato tutto.... Metto la foto ke ho messo anke nella altra discussione.
Tolgo subito la sabbia dal fondo e comincio ad inserire le roccie vive allora?
Stavo rileggendo, ma veramente è alta 90 cm?
Perché se è cosi ti conviene veramente fare un dsb da 15 cm, riduci la colonna d'acqua e risparmi sulle rocce, riuscire ad arrivare a 90 cm con la luce ti ci vogliono i lampioni di san siro.
Mentre 75 sono già più umani pur restando molti
Mi spiegheresti cos è un Dsb? E xke lo tieni come alternativa non come pratica principale? Nella parte bassa non potrei mettere invertebrati ke non necessitano di molta luce?
http://www.acquaportal.it/_archivio/...p_Sand_Bed.asp
questo e' un bell'articolo che ti spiega il dsb,assieme a quaesto ne trovi molti altri per farti un idea di come allestire e gestire la vasca.
sul fondo a 90 cm e piu' dalla plafo non avresti tanta scelta di animali
Mi spiegheresti cos è un Dsb? E xke lo tieni come alternativa non come pratica principale? Nella parte bassa non potrei mettere invertebrati ke non necessitano di molta luce?