Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-10-2013, 15:52   #1
Pioppa84
Avannotto
 
L'avatar di Pioppa84
 
Registrato: Oct 2013
Città: Poiana maggiore
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo acquario

Salve a tutti... Sono nuovissimo di questo forum, chiedo informazioni a voi esperti Grazie a tutti....

Ultima modifica di tene; 27-10-2013 alle ore 20:27.
Pioppa84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-10-2013, 20:25   #2
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Allora, il topic sull'illuminazione resta di la.
In illuminazione marino.
Poi se decidi di farla tu, ne apri uno in fai da te, ma solo per la costruzione della plafo.
Qua parliamo del resto.
Ti cambio il titolo e torno

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 20:36   #3
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Ok fatto un po' di modifiche.
Ripartiranno da dove eravamo rimasti di la.
prima cosa ti consiglio di leggere le guide che trovi in evidenza in cima alla sezione.
Per quanto riguarda la corallina sul fondo (metti anche qua la foto altrimenti gli altri non sanno di cosa si parla) io ti consiglio di toglierla subito.
Uno strato del genere di sabbia e peggio ancora di corallina grossa accumula tutte le schifezze che si formano in vasca e con il tempo si trasforma in una riserva inesauribile di nitrati.
Se vuoi puoi metterne una spolverata tra molto mesi, anche se io la sconsiglio comunque, preferisco le cose senza complicazioni evitabili.
Altrimenti puoi pensare di fare un dsb, metodo che prevede un alto strato di sabbia o carbonato di calcio con granulometria consigliata da 0,6 a 1,2 mm circa al posto delle molte rocce vive che servono in un berlinese

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 20:43   #4
Pioppa84
Avannotto
 
L'avatar di Pioppa84
 
Registrato: Oct 2013
Città: Poiana maggiore
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao... Grazie per aver sistemato tutto.... Metto la foto ke ho messo anke nella altra discussione.
Tolgo subito la sabbia dal fondo e comincio ad inserire le roccie vive allora?

L ho appena riempito d acqua e sale...
Pioppa84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 21:48   #5
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Stavo rileggendo, ma veramente è alta 90 cm?
Perché se è cosi ti conviene veramente fare un dsb da 15 cm, riduci la colonna d'acqua e risparmi sulle rocce, riuscire ad arrivare a 90 cm con la luce ti ci vogliono i lampioni di san siro.
Mentre 75 sono già più umani pur restando molti

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147

Ultima modifica di tene; 27-10-2013 alle ore 22:27.
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 00:07   #6
Pioppa84
Avannotto
 
L'avatar di Pioppa84
 
Registrato: Oct 2013
Città: Poiana maggiore
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi spiegheresti cos è un Dsb? E xke lo tieni come alternativa non come pratica principale? Nella parte bassa non potrei mettere invertebrati ke non necessitano di molta luce?
Pioppa84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 08:26   #7
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquaportal.it/_archivio/...p_Sand_Bed.asp
questo e' un bell'articolo che ti spiega il dsb,assieme a quaesto ne trovi molti altri per farti un idea di come allestire e gestire la vasca.
sul fondo a 90 cm e piu' dalla plafo non avresti tanta scelta di animali
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 08:40   #8
Pioppa84
Avannotto
 
L'avatar di Pioppa84
 
Registrato: Oct 2013
Città: Poiana maggiore
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi spiegheresti cos è un Dsb? E xke lo tieni come alternativa non come pratica principale? Nella parte bassa non potrei mettere invertebrati ke non necessitano di molta luce?
Pioppa84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 09:19   #9
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Hai visto sopra?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 09:22   #10
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Oltre alle guide dai una letta anche al regolamento, non ripetere post,

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
90cm , acquario , illuminazione , nuovo , profondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16802 seconds with 16 queries