Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ragazzi ho un acquario 80x34x40 della aquael con due neon dei quali non conosco i watt che hanno la seguente sigla f 1878/d
ho un filtro interno con lana e circa 1kg di cannolicchi,un ghiaietto spesso
e le seguenti piante:
2 anubias
1 echinodorus
1 bacopa
sfondo ricoperto di cryptocoryne
ed una piccola pianta che in sostanza è un ciuffo di fili d'erba della quale non conosco il nome
i valori dell'acqua misurati in striscette sono
KH 6°D-10
PH 6,8-7,2
GH tra 6 e 10
NO3 0
NO2 0
l'acquario l'ho avviato il giorno 3 di questo mese e di tanto in tanto ho inserito mangime per pesci senza attivatore batterico
detto ciò avrei le seguenti domande:
1)che pianta è quella con i ciuffetti d'erba?
2)il ph sembra essere sceso durante le ultime misurazioni è possibile?
3)come posso "nutrire" le mie piante possibilmente solo poche volte al mese?
4)ho misurato i nitriti dopo 15 giorni e poi dopo 20 giorni e non ho mai assisstito al famoso picco,è possibile che debba ancora avvenire o può essere che grazie alle piante e a delle piccole lumache che sono nate non si verificherà per niente? o magari è avvenuto in un giorno in cui non ho misurato i valori?
5)potrei aver sbagliato qualcosa e quindi il picco non si verifica?ripeto che ho inserito solo mangime per pesci rossi di tanto in tanto
6)ci sono prodotti che rendono l'acqua abbastanza dura per ospitare poecilidi?
7)che pesci da fondo posso inserire visto che ho il ghiaietto spesso?
8)posso inserire solo guppy maschi per non sovraffollare l'acquario?
9)in totale quanti pesci posso inserire nel mio acquario tra guppy,molly,portaspada ecc?
Per le piante potrebbe bastare un fertilizzante tutto in uno. I neon credo siano dei t8 da 18w.
Nelle vasche mature i valori non sono mai stabilissimi quindi possono esserci delle piccole variazioni, che test usi?
Il picco può essere gia avvenuto come no, aspetta comunque un mese.
Nei negozi di acquariofilia vendono dei sali con i quali si possono alzare i valori di kh e gh, in effetti la tua è piuttosto tenera per i poecellidi. Non si inseriscono mai solo guppy maschi perché subirebbero un forte stress, meglio sempre inserire in trio e poi regalare i piccoli.
Io metterei un trio di guppy e uno di platy, molly e portaspada diventano molto grossi.
Con fondo grosso meglio evitare i pesci da fondo, posta una foto della pianta o non ti si può dire cosa sia
__________________ Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai >> I miei pesci rossi << >> Il mio Sudamericano <<
grazie per l'aiuto
cosa potrei fare e che pesci potrei inserire per evitare la riproduzione?
non ho tempo di prendere i nati ogni volta e riportarli in negozio ecc
i test che uso sono i sera striscette,ma ho fatto analizzare l'acqua anche con i test liquidi dal negoziante ed è risultata non abbastanza dura.
potresti pensare a un trio di betta splendens e a un banco di rasbore, però dovrai piantumare molto, posta una foto e vediamo un pò che si può fare
__________________ Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai >> I miei pesci rossi << >> Il mio Sudamericano <<
si mi piacerebbero i betta però so che anche maschi e femmine si uccidono ed inoltre vorrei sapere se trovo maschi e femmine di betta dalle pienne enormi e dai colori tipo,bianco rosso e blu.
inoltre con l'acqua che ho andrebbero bene?
che fertilizzante liquido per piante posso usare?
Sono un pò aggressivi ma in vasche sufficientemente grandi e ben piantumate non ci sono problemi. La tua come dimensioni è pià che adatta, per quanto riguarda le piante, bisogna vedere una foto.
I valori dovrebbero andare bene, anche se sarebbe meglio avere dei dati più precisi. Dovresti forse aggiungere un po di torba nel filtro per abbassare un pochino il ph e ambrare leggermente l'acqua.
I maschi ci sono di tutti i colori, i più comuni sono rossi e/o blue, dipende dalla cifra che vuoi spendere, le femmine sono un po' meno appariscenti ma sono molto belle anche loro.
Se prendi un fertilizzante tutto in uno va bene uno qualsiasi
__________________ Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai >> I miei pesci rossi << >> Il mio Sudamericano <<
Si sulle confezioni è indicato, in caso chiedi al commesso. L'accoppiata rasbora e betta splendens è quella classica. Altri pesci più colorati ci sono, ma sono poco adatti a vivere con altre specie perché molto timidi, finiresti con il non vederli mai. Se decidi per i betta informati nella sezione 'caracidi e ciprinidi' per eventuali compagni
__________________ Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai >> I miei pesci rossi << >> Il mio Sudamericano <<
grazie mille per la pazienza,volevo chiederti,il fatto che io abbia smosso il fondo svariate volte per inserire e poco a poco le piante in diversi giorni può non far avvenire il picco dei nitrati e quindi devo aspettare ancora?
------------------------------------------------------------------------
Ultima modifica di guppy7; 27-10-2013 alle ore 15:38.
Motivo: Unione post automatica