Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve ragazzi, ho un'acquario da 95l avviato da due anni, nel quale ho sempre avuto dei corydoras paleatus, un ancistrus e guppy. Da poco ho trasferito i guppy in una nuova vasca, e quindi mi ritrovo il 95l "vuoto". Vorrei inserirci una coppia di ciclidi nani... quali sono meno esigenti? Tenendo conto che ho una vasca con fondo di ghiaia, priva di piante, e alla quale sto abbassando il ph gradualmente con acqua d'osmosi...
Occhio che non è sempre detto che l'acqua di osmosi riesca ad abbassare il pH, e comunque non aspettarti miracoli. Meglio altri metodi (torba, catappa, ontano, CO2, ecc.)
Per i Ciclidi, senza piante direi che è l'ambiente ideale per quell idei laghi africani... Ma:
- Non sono propriamente "facili";
- Credo che il litraggio sia comunque poco per loro.
Perché non vuoi inserire piante? In quel caso (e con un pH adatto) potresti andare sui ciclidi nani sudamericani.
__________________ Non v'è rosa senza spine, ma vi sono parecchie spine senza rose.
Ti parlo da appassionato di ciclidi nani sudamericani e posso dirti sicuramente che, senza le piante, non puoi ospitarne nessuno, essendo pesci che hanno bisogno di una ricca vegetazione.. Detto questo anche io sono dell'idea che i ciclidi africani rimangano la tua unica opzione!
chi l'ha detto che senza piante nn puoi ospitarne nessuno?...in natura il loro ambiente è caratterizzato da un fondo di sabbia e uno strato di foglie marcescenti e molte radici.....pochissime, se non nessuna pianta, detto questo ribadisco il concetto che l'acqua d'osmosi serve ad abbassare le durezze....cosa necessaria per poi abassare il ph tramite torba
chi l'ha detto che senza piante nn puoi ospitarne nessuno?...in natura il loro ambiente è caratterizzato da un fondo di sabbia e uno strato di foglie marcescenti e molte radici.....pochissime, se non nessuna pianta, detto questo ribadisco il concetto che l'acqua d'osmosi serve ad abbassare le durezze....cosa necessaria per poi abassare il ph tramite torba
Io ho sempre saputo che per i ciclidi l'acquario deve essere molto piantumato e poi basta fare paragoni con gli esemplari in natura, visto che i pesci che ospitiamo noi nelle nostre vasche sono lontani anni luce da quelli wild! e poi un acquario senza piante non girerà mai bene
chi l'ha detto che senza piante nn puoi ospitarne nessuno?...in natura il loro ambiente è caratterizzato da un fondo di sabbia e uno strato di foglie marcescenti e molte radici.....pochissime, se non nessuna pianta, detto questo ribadisco il concetto che l'acqua d'osmosi serve ad abbassare le durezze....cosa necessaria per poi abassare il ph tramite torba
Io ho sempre saputo che per i ciclidi l'acquario deve essere molto piantumato e poi basta fare paragoni con gli esemplari in natura, visto che i pesci che ospitiamo noi nelle nostre vasche sono lontani anni luce da quelli wild! e poi un acquario senza piante non girerà mai bene
questo perchè in un acquario è tutto ridotto, anche forzato se vogliamo, non ci sono gli spazi che ci sono in natura, le piante sono molto utili perchè offrono riparo e creano barriere visive, non perchè un acquario senza piante non funziona... è vero che aiutano a smaltire gli inquinanti e contribuiscono alla stabilità della vasca ma da qui a dire che un acquario senza piante non andrà mai bene c'è una bella differenza
non dico nulla riguardo il consiglio di usare la CO2 per acidificare, specie definiendolo un sistema migliore dell'osmosi
ma l'osmosi nn serve ad acidificare..........cmq nessuno ti obbliga a fare un acquario senza piante, ho precisato che l'ambiente naturale è quello, e dammi retta che poi qui sul forum ci sono moltissimi acquari senza piante che vanno una meraviglia, non solo questi "simil-biotopi" sudamericani di acque nere ma anche malawi, tanganika......
infatti l'osmosi non serve per acidificare, o meglio non acidifica di per se, ma se non la usi e hai una durezza neanche troppo alta non c'è CO2, pigna o foglia che ti abbassa il pH
assolutamente d'accordo con te che acquari senza piante funzionano benissimo lo stesso se gestiti correttamente
le piante ti permettono in un certo senso un po' di libertà in più