Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Normalmente si trovano varie informazioni sul fatto che ha necessità di luce, corrente ..ecc..ecc..
Io avrei necessità di sapere:
1) spolipare è quando ha i polipi aperti, quindi come nel video, giusto?
2) si apre in quella maniera solo con la luce? oppure anche durante la notte?
3) dal video come vi sembra ?
4) quali sono i segnali generalmente più evidenti di malessere?
...ehm....non ho mai avuto un sarco
__________________
Aquariofilo da una vita, ma in stop da 15 anni, sempre dolce oggi per la prima volta marino, acquario ad angolo di 140 litri netti
Normalmente si trovano varie informazioni sul fatto che ha necessità di luce, corrente ..ecc..ecc..
Io avrei necessità di sapere:
1) spolipare è quando ha i polipi aperti, quindi come nel video, giusto?
2) si apre in quella maniera solo con la luce? oppure anche durante la notte?
3) dal video come vi sembra ?
4) quali sono i segnali generalmente più evidenti di malessere?
...ehm....non ho mai avuto un sarco
1) si e mi sembra in forma
2) fa un po' come gli crede, lo può fare anche di notte cmq
3) in salute
4) continue mute, afflosciamento
pensavo fosse tutto ok - troppo bello per essere vero - e invece da ieri è cosi...è una settimana che è in acquario, può essere una muta?
cosa posso fare ?
__________________
Aquariofilo da una vita, ma in stop da 15 anni, sempre dolce oggi per la prima volta marino, acquario ad angolo di 140 litri netti
puo essere in muta .... non lo spostare e lascialo tranquillo
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
lasciarlo tranquillo ??? significa che non posso andare li ogni 5 minuti , quando sono a casa, a cantargli "uno su milllleeee ce la faaaaaaaa "...ad incoraggiarlo ??? Non posso nemmeno andar di notte con la pila come ho fatto ieri sera alle 02:30 ?????
...stavo già pensando ad un piccolo cambio d'acqua.....:(
__________________
Aquariofilo da una vita, ma in stop da 15 anni, sempre dolce oggi per la prima volta marino, acquario ad angolo di 140 litri netti
Per morirti il sarco ci vuole l'acido muriatico in vasca :)
È un animale robustissimo che a volte necessita di un pò di tempo per l'adattamento.
Non devi far nulla. Nemmeno cantargli la ninna nanna prima che muore di spavento :)
il mio, quando lo comprai, non era bellissimo, era in muta e grigetto; rimase così brutto e chiuso per circa 1 mese , lo davo per morto e come acquisto più brutto in assoluto; dopo tanto tempo finalmente iniziò a ripulirsi ed aprirsi. Oggi è grande, spolipa ed ha fatto un sacco di figli. Dagli tempo, solo se si squaglia lo devi levare.